ho esposto una HP5 a 200 ISO, e la vorrei sviluppare usando il Kodak HC110; ho esposto con un esposimetro spot per le ombre e il contrasto era "medio".
Durante un corso a Bologna, [mention]Silverprint[/mention] mi aveva consigliato, per questa pellicola, di non usare la diluizione B ma la D o la E (un effetto più compensatore).
Cercando sul forum ho trovato un solo riferimento, questo, che parla di 5'30" con diluizione E.
Cercando in rete, ho trovato pochi riferimenti per i 200 ISO: Qualcuno ha qualche suggerimento sui tempi di sviluppo?
Grazie a tutti
