HP5 400 - meglio microphen o ID11?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Salvatore Sedda
esperto
Messaggi: 241
Iscritto il: 11/12/2014, 10:52
Reputation:
Contatta:

HP5 400 - meglio microphen o ID11?

Messaggio da Salvatore Sedda »

Ciao a tutti,

Devo sviluppare delle pellicole ilford hp5 esposte a 400asa, pensate sia meglio usare come sviluppo il microphen o l'ID11? Stock o diluito?

Grazie!

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: HP5 400 - meglio microphen o ID11?

Messaggio da Silverprint »

Vanno bene entrambi. Le differenze saranno sottili.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Salvatore Sedda
esperto
Messaggi: 241
Iscritto il: 11/12/2014, 10:52
Reputation:
Contatta:

Re: RE: Re: HP5 400 - meglio microphen o ID11?

Messaggio da Salvatore Sedda »

Silverprint ha scritto:Vanno bene entrambi. Le differenze saranno sottili.
Mille grazie. Qualche consiglio sui tempi di sviluppo? Con entrambi, rispettando tempi e temperatura da bugiardino, i negativi vengono un po' densi.

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi