Bene! La differenza si vede!
La latitudine di posa si è estesa di circa una zona, e il risultato è (circa) N-1.
La differenza di dettaglio nelle zone scure è dovuta ad una
piccola differenza di esposizione oppure ad una piccola differenza di esposizione della stampa.
Per sapere a cosa è dovuto confronta i negativi, se la Zona I è più densa la differenza è dovuta ad un piccolo errore di esposizione del negativo, se invece la Zona I è uguale, o appena meno densa la differenza è dovuta ad una piccola differenza di esposizione della stampa (basta poco, un secondo in più o in meno si vede benissimo).
Variando il tempo di sviluppo di solito si produce una
piccola (frazioni di stop) differenza di sensibilità effettiva, e nel caso di tempo minore la sensibilità effettiva è minore. Non è una differenza grande per produrre effetti simili, basta 1/3 di stop, o giù di li.
Il test rimane comunque perfettamente valido!
