
HP5 Test S.E. e I.E.
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: HP5 Test S.E. e I.E.
mi sa tanto che per foto a cui tengo di più farò 3 foto con diverse esposizioni...tanto per aver la facoltà di scegliere dato il dubbio! 



- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: HP5 Test S.E. e I.E.
Marzo1988 ha scritto:sarebbe la cosa migliore provarle, ma è che me ne hanno regalate 10 da 120 e siccome devo partire per il viaggio userò le fp4...immagina che orrore se le espongo a 64 iso e poi vado a scoprire che ho sbagliato!


Comunque meglio un cincinnino in più che uno in meno. Con 64 non dovresti sbagliare di tanto.
Poi non so... quanto sei precisa nel calcolare l'esposizione? Usi un esposimetro spot, analizzi con cura la resa che vuoi dei toni più scuri e stai attenta al decimo?
Insomma è più facile sbagliare esposizione di stop interi perché si misura male e ci si ragiona peggio che non sbagliare perché si è messa una sensibilità un pelo diversa dalla effettiva.
Re: HP5 Test S.E. e I.E.
quindi meglio 64?
uso un esposimetro spot e cerco di utilizzare il sistema zonale
uso un esposimetro spot e cerco di utilizzare il sistema zonale

- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: HP5 Test S.E. e I.E.
Brava!
Meglio 64. Una eventuale leggera sovraesposizione non fa danno, una sottoesposizione anche leggere invece è sempre un problema. Insomma, in caso di dubbi è sempre meglio esporre un po' di più che non un po' di meno.

Meglio 64. Una eventuale leggera sovraesposizione non fa danno, una sottoesposizione anche leggere invece è sempre un problema. Insomma, in caso di dubbi è sempre meglio esporre un po' di più che non un po' di meno.
Re: HP5 Test S.E. e I.E.
povera scema che ho sempre esposto la fp4 a 100 e la hp5 a 400! 

- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: HP5 Test S.E. e I.E.
La HP5 poi a 400 non ci arriva manco a spinta, ha una SE più vicina ai 160 iso...
La FP4 dichiara un IE (indice di esposizione) più vicino alla SE (sensibilità effettiva).

La FP4 dichiara un IE (indice di esposizione) più vicino alla SE (sensibilità effettiva).
Re: HP5 Test S.E. e I.E.
ma dichiarano una cosa per poi farne un altra per complicarci la vita?
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: HP5 Test S.E. e I.E.
No, no. Dichiarano l'Indice di Esposizione (IE) non dichiarano la Sensibilità Effettiva (SE).
IE ed SE sono cose diverse anche se si misurano con la stessa unità di misura. Fai conto siano mele e patate, sempre a kili vanno, ma sono cose diverse.
Ilford lo dice chiaramente nel data sheet, invita anche a farsi le prove.
Kodak invece suggerisce una SE che usa lo standard Iso (è scientifica), ma è uno standard che prevede un contrasto troppo elevato per usi pratici e quindi la SE d'uso è diversa.
Insomma la regola generale è che bisogna provarle, anche perché non è detto che i valori standard di riferimento siano sempre adatti. Ma, generalizzando, si può dire che la SE è di solito vicina alla metà dell'IE suggerito dai fabbricanti.
Siamo noi che usiamo il sistema zonale (o altre cose precise) e che pretendiamo di esporre bene quelli strani... a noi serve la SE e dell'IE non ce ne frega niente.
IE ed SE sono cose diverse anche se si misurano con la stessa unità di misura. Fai conto siano mele e patate, sempre a kili vanno, ma sono cose diverse.

Ilford lo dice chiaramente nel data sheet, invita anche a farsi le prove.
Kodak invece suggerisce una SE che usa lo standard Iso (è scientifica), ma è uno standard che prevede un contrasto troppo elevato per usi pratici e quindi la SE d'uso è diversa.
Insomma la regola generale è che bisogna provarle, anche perché non è detto che i valori standard di riferimento siano sempre adatti. Ma, generalizzando, si può dire che la SE è di solito vicina alla metà dell'IE suggerito dai fabbricanti.
Siamo noi che usiamo il sistema zonale (o altre cose precise) e che pretendiamo di esporre bene quelli strani... a noi serve la SE e dell'IE non ce ne frega niente.

Re: HP5 Test S.E. e I.E.
se espongo a 64 iso dovrò ridurre di un pò ( 5%???) il tempo di sviluppo?
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: HP5 Test S.E. e I.E.


