Si anche il bisodico è un agente chelante, solo che abbassa il pH (al contrario del tetra) e lavorare in ambiente leggermente alcalino è meglio.Maxwell ha scritto:Sapete se al posto del sale tetra sodico va bene anche l' EDTA bi sodico?
Comunque l'azione di "hypo clearing" la svolge solo il solfito di sodio, legandosi ai composti del fissaggio rendendoli più solubili.
Il solfito di sodio però se sciolto in acqua dura con molti sali di calcio crea un precipitato (solfito di sodio) che crea un bel po' di problemi, penetrando nell'emulsione bagnata e rimanendoci quando si asciuga (nelle stampe ombre con una patina biancastra, particelle visibili in forti ingrandimenti nelle pellicole), per questo si aggiunge un agente chelante che "aggancia" i sali di calcio dell'acqua impedendogli di reagire col solfito. Anche i citrati servono per l'acqua "pesante", neutralizzando i sali di magnesio e ferro. Il bisolfito fa da conservante.
Con acqua pura basterebbe solo una soluzione al 20% di solfito di sodio, da sostituire ogni 2-4 ore