I fotografi analogici non sono dinosauri ...

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
andreaborx
fotografo
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/02/2014, 11:56
Reputation:
Località: Vignola

Re: I fotografi analogici non sono dinosauri ...

Messaggio da andreaborx »

giofex ha scritto:Al di la di tutto siamo comunque orgogliosamente dinosauri dentro ;)
Vero! :)

Comunque ormai, alla soglia dei 27, appartengo già alla terza fascia..
E ok, tutto è cominciato per pura curiosità, avendo trovato le vecchie macchine del babbo chiuse nell'armadio da 20 anni e delle vecchie pellicole da scattare. Però poi col passare del tempo, e col corso di bianco e nero, me ne sono innamorato ed è una passione davvero seria. [di quelle cose che a volte non esci con la morosa la sera per restare chiuso da solo come un mona in camera oscura...].
Ma hipster, anche no! ;)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Dcanalogue
esperto
Messaggi: 289
Iscritto il: 13/07/2014, 19:35
Reputation:
Contatta:

Re: I fotografi analogici non sono dinosauri ...

Messaggio da Dcanalogue »

Azz.... io sono in zona...5 ma, i capelli (tutti), li ho ancora...orgogliosamente biondo scuri...... e non ho ancora nipoti... :D
Just some old cameras.... ;)
Leica R-E - Leica M2
Mamiya RB 67 - Rollei 3,5 F
MPP Mark VIII 4"x5"
Blog: https://thefilmrenaissance.wordpress.com/

Maxis
esperto
Messaggi: 186
Iscritto il: 08/06/2013, 16:06
Reputation:
Località: Genova

Re: I fotografi analogici non sono dinosauri ...

Messaggio da Maxis »

giofex ha scritto:Al di la di tutto siamo comunque orgogliosamente dinosauri dentro ;)
Fin troppo vero, io poi lo sono molto... :D

Avatar utente
ormiepig1
appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/09/2014, 18:48
Reputation:

Re: I fotografi analogici non sono dinosauri ...

Messaggio da ormiepig1 »

Noi fotografi analogici siamo dei dinosauri ma fino a che un asteroide non colpirà muovamente la terra spostando l'asse resisteremo

Maxis
esperto
Messaggi: 186
Iscritto il: 08/06/2013, 16:06
Reputation:
Località: Genova

Re: I fotografi analogici non sono dinosauri ...

Messaggio da Maxis »

ormiepig1 ha scritto:Noi fotografi analogici siamo dei dinosauri ma fino a che un asteroide non colpirà muovamente la terra spostando l'asse resisteremo
Amen :D

Avatar utente
Camillo
esperto
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/06/2014, 21:34
Reputation:
Località: Genova

Re: I fotografi analogici non sono dinosauri ...

Messaggio da Camillo »

Io devo essere proprio dinosauro dentro (ma anche fuori, vista l'età) pensate che lavoro ancora (anche) sotto DOS, per chi non sapesse cos'è invito ad una ricerca su Wiki.
Camillo
...sia fatto un piccolo spiracolo retondo, che tutte le alluminate cose manderanno la loro similitudine per detto spiraculo e
appariranno dentro all'abitazione nella contraria faccia,..., e saranno la punto e sotto sopra;
Leonardo

Avatar utente
Ottavio Colosio
guru
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/08/2014, 22:54
Reputation:
Località: Bergamo/Milano

Re: I fotografi analogici non sono dinosauri ...

Messaggio da Ottavio Colosio »

Camillo ha scritto:Io devo essere proprio dinosauro dentro (ma anche fuori, vista l'età) pensate che lavoro ancora (anche) sotto DOS, per chi non sapesse cos'è invito ad una ricerca su Wiki.

Ho ancora lo ZX81, l' Atari 520ST ed anche il primo Mac 128k :)

8vio
Saluti

Ottavio


Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: I fotografi analogici non sono dinosauri ...

Messaggio da NikMik »

Temo che l'apparente gioventù emersa dal sondaggio nasconda una fetta di analogici "integrali" e di una certà età che non frequentano forum (ne conosco diversi).
Comunque per ora vinco io: macchina da scrivere Olivetti.

Avatar utente
michele95
guru
Messaggi: 480
Iscritto il: 28/05/2013, 12:18
Reputation:
Località: Varese

Re: I fotografi analogici non sono dinosauri ...

Messaggio da michele95 »

NikMik ha scritto: Comunque per ora vinco io: macchina da scrivere Olivetti.
Dipende da quanto è "vecchia" la tua olivetti :ymdevil:
Io uso spesso una Olivetti 82 Diaspron del 1959 e ho anche una Olivetti M40 che però necessita di alcune cure perché ha alcuni problemi al trascinamento del carrello e quindi per il momento fa da soprammobile.
E in più ho anche l'aggravante di avere solo 18 anni :)

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: I fotografi analogici non sono dinosauri ...

Messaggio da NikMik »

michele95 ha scritto:Io uso spesso una Olivetti 82 Diaspron del 1959 e ho anche una Olivetti M40 che però necessita di alcune cure perché ha alcuni problemi al trascinamento del carrello e quindi per il momento fa da soprammobile.
E in più ho anche l'aggravante di avere solo 18 anni :)
Mi sa che chi necessita alcune cure siamo noi... :D Ma io rifiuto le cure. Ho anche ritirato fuori il vecchio telefono SIP col disco che gira per fare i numeri (il coso ha un nome ma non lo ricordo... dev'essere colpa di quella malattia tedesca... quella...)
E magari avessi la tua aggravante anch'io... :( Avrei più tempo davanti per guardarmi indietro... :)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi