Una Trinar (scadente) che ho provveduto ad affiancare con la sua Meopta Anaret 80 mm, presa in ebay per 35 €.Roberto B ha scritto:Ciao Osvi, 60 euro e' preso benissimo. Con quale ottica ti e' arrivato il tutto?osvi ha scritto:Mi è appena arrivato! E' un Meopta 6A Color con possibilità di stampare fino al 6x6 (per me va benissimo visto che uso il 6x4,5), testa colore e perfino un bel marginatore, tutto per 60 €!![]()
Ora però dovrei trovare da qualche parte le istruzioni perchè mi interessano soprattutto le filtrature suggerite.
Ciao,
Osvi.
:?:
I tuoi preferiti...ingranditori
Moderatori: chromemax, Silverprint
Re: I tuoi preferiti...ingranditori


Re: I tuoi preferiti...ingranditori
In partica è questo solo che il mio è il color, con appunto la testa colori.etrusco ha scritto:Guarda se è questo il manuale.....
http://www.meopta.com/download/Opemus-6 ... f-8855.pdf
Ciao
Grazie però, me lo stampo.
Osvi.
Re: I tuoi preferiti...ingranditori
ingranditore....croce e delizia.....ho visto un durst m305 solo bn......che ne dite? andrebbe bene per cominciare? Mi sembra abbastanza stabile, insomma non proprio leggerino.
Ha compresa un ottica 28/50 che per me andrebbe bene per ora con la pellicola 35mm. secondo voi quel'è il prezzo giusto per questo ingranditore, considerando che sembra in ottime condizioni? Grazie ...aspetto risposte!!
Ha compresa un ottica 28/50 che per me andrebbe bene per ora con la pellicola 35mm. secondo voi quel'è il prezzo giusto per questo ingranditore, considerando che sembra in ottime condizioni? Grazie ...aspetto risposte!!
- Coglians79
- guru
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
- Reputation:
- Località: Paluzza (UD)
Re: I tuoi preferiti...ingranditori
Quanto ti chiede? In che stato è? Che ottica è (marca e modello)? Gli accessori sono giusti (condensatore, portanegativi, lampada)? Influisce molto l'ottica, se è un Rodenstock Rodagon la quotazione sale, se è un Ysaron scende.... Comunque non più di 100 eurilli, ma dev'essere PERFETTO! Come appena preso in negozio. Altrimenti scendi. E non è per nulla male come ingranditore.
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
Re: I tuoi preferiti...ingranditori
Lo stato appare ottimo...la lampada funziona...obiettivo schneider 28/50....di condensatore non v'è traccia....ma il condensatore non occorre all'ingranditore a colori? ( magari ho detto una castroneria, scusa)
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 11858
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: I tuoi preferiti...ingranditori
Informati se l'obbiettivo e' un componon o un componar; il primo e' molto piu' costoso (e migliore, vale un centinaio di euro solo lui se è in ottimo stato).
Non conosco il 305, ma il condensatore dovrebbe esserci; togli il cassettino portafiltri, il condensatore è proprio sotto, e' un "lentone d'ingrandimento", controlla che non abbia graffi e/o abrasioni (e' difficile che si rovini ma non impossibile).
Controlla anche il portanegativi; deve avere le maschere su entrambe le facce o (imho meglio) un vetro e una maschera (il vetro nella parte superiore).
Gli ingranditori con le teste colore (quelle con le "rotelle" CMY) sono a luce diffusa, proprio per miscelare e "diffondere" la luce colorata dai filtri che entrano nel fascio luminoso della lampada. Gli ingranditori della Durst definiti BW (per il bianco e nero) sono di solito sempre con i condensatori e corredati da un cassetto portafilitri che ti permette di inserire i filtri CC per la stampa a colori o i filtri MG per la stampa su carta a contrasto variabile.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
chromemax
Non conosco il 305, ma il condensatore dovrebbe esserci; togli il cassettino portafiltri, il condensatore è proprio sotto, e' un "lentone d'ingrandimento", controlla che non abbia graffi e/o abrasioni (e' difficile che si rovini ma non impossibile).
Controlla anche il portanegativi; deve avere le maschere su entrambe le facce o (imho meglio) un vetro e una maschera (il vetro nella parte superiore).
Gli ingranditori con le teste colore (quelle con le "rotelle" CMY) sono a luce diffusa, proprio per miscelare e "diffondere" la luce colorata dai filtri che entrano nel fascio luminoso della lampada. Gli ingranditori della Durst definiti BW (per il bianco e nero) sono di solito sempre con i condensatori e corredati da un cassetto portafilitri che ti permette di inserire i filtri CC per la stampa a colori o i filtri MG per la stampa su carta a contrasto variabile.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
chromemax

