Io uso Tmax 100 e 400, Tri-x e Plus-x, usavo molto anche la Neopan 400 SS per il 6x6, ma fuji ha annunciato la cessata produzione in questo formato.
Tri-x, Plus-x e Neopan le sviluppo in HC110, ho il flacone americano da 1L e ne prediluisco 1+3 500ml alla volta (mi è molto più comodo così che non diluirlo direttamente dallo sciroppo).
Per le Tmax uso il D76 (prima usavo l'Xtol) e per le 100 sto sperimentando il Microdol-X con ottimi risultati.
Non disdegno ogi tanto l'uso di Arcos 100 e HP5+ o Delta 400, ho provato varie vombinazioni perrlicole/rivelatore.
Per la carta, Foma Variant III o Kentmere Fineprint VC per le baritate, sviluppate in Eukobrom o Ilford Multigrade.
Uso raramente anche la Ilgord GGIV FB Warmtone.
Come politenate la classica Ilford MGIV RC.
I tuoi preferiti...pellicole, carta e chimica per il BN!
Moderatori: chromemax, Silverprint
- sslazio 1900
- appassionato
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2010, 14:06
- Reputation:
Re: I tuoi preferiti...pellicole, carta e chimica per il BN!
Per ora ho sviluppato poco.. ma una combinazione che mi piace abbastanza e' una Fp4+ esposta praticamente alla sensibilità nominale, sviluppata in Rodinal (R09) 1+25 per 9minuti, agitazione per il primo minuto e 3 capovolgimenti/minuto.
Contrasto buono, ma neri leggibili, bianchi idem, ottima gamma, acutanza anche molto buona... insomma una buona coppia, mi piace molto..
Contrasto buono, ma neri leggibili, bianchi idem, ottima gamma, acutanza anche molto buona... insomma una buona coppia, mi piace molto..
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: I tuoi preferiti...pellicole, carta e chimica per il BN!
La Fp4+ provala a 200 ISO....favolosa!
Alessandro "etrusco" De Marchi - @trovarigenerati - @trovareflex - @trovaregalodonna
- sslazio 1900
- appassionato
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2010, 14:06
- Reputation:
Re: I tuoi preferiti...pellicole, carta e chimica per il BN!
Lo sto facendo caro... ne ho dentro una che sto esponendo giusto giusto a 200 :mrgreen:etrusco ha scritto:La Fp4+ provala a 200 ISO....favolosa!
Re: I tuoi preferiti...pellicole, carta e chimica per il BN!
Per il bianco e nero preferisco Foma 100 (su formati 120 e 135) e Neopan Across (sul 120). Come rivelatore Foma LQN, ILFORD; come fissaggio Agefix oppure Ilford Rapid Fixer.
Come carte soprattutto RC e FB Ilford Multigrade, ma anche Fomaspeed.
Per il colore, sul formato 120 pellicole Fuji a 100 asa (Ektar e forse un altro tipo), sul formato 135 sempre Fujicolor generalmente Superia, oppure Ferrania Solaris o Kodak gold: su questo formato prediligo le 200 asa per una maggiore dinamicità e perché le macchine 35 mm, automatiche o no, hanno generalmente esposimetri...funzionanti. Uso i kit Tetenal a 30°, sia per il film che per la carta; ho una macchina manuale a manovella Paterson. Come carta la Fuji Crystal Archive, soprattutto perché non si trova molto altro in giro, e poi col formato 18x24 divido i fogli a metà e ne ricavo due 12 x 18, che è un formato leggibile ma ancora piccolo e dunque comodo per album, cornici etc. e ha la proporzione di 2:3 come il fotogramma 24:36.
Come carte soprattutto RC e FB Ilford Multigrade, ma anche Fomaspeed.
Per il colore, sul formato 120 pellicole Fuji a 100 asa (Ektar e forse un altro tipo), sul formato 135 sempre Fujicolor generalmente Superia, oppure Ferrania Solaris o Kodak gold: su questo formato prediligo le 200 asa per una maggiore dinamicità e perché le macchine 35 mm, automatiche o no, hanno generalmente esposimetri...funzionanti. Uso i kit Tetenal a 30°, sia per il film che per la carta; ho una macchina manuale a manovella Paterson. Come carta la Fuji Crystal Archive, soprattutto perché non si trova molto altro in giro, e poi col formato 18x24 divido i fogli a metà e ne ricavo due 12 x 18, che è un formato leggibile ma ancora piccolo e dunque comodo per album, cornici etc. e ha la proporzione di 2:3 come il fotogramma 24:36.
stampatore
www.laboratoriofresia.it
www.laboratoriofresia.it
Re: I tuoi preferiti...pellicole, carta e chimica per il BN!
Mi era sembrato di capire che la quasi totalità delle pellicole hanno una sensibilità inferiore a quella dichiarata,e che pertanto danno migliori risultati se sovraesposte. Mi spiegate il motivo,invece,per cui da' risultati migliori se sottoesposta (e sovrasviluppata??) ??etrusco ha scritto:La Fp4+ provala a 200 ISO....favolosa!
Chi guarda una mia fotografia sta guardando i miei pensieri.(Mimmo Iodice)
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 5692
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: I tuoi preferiti...pellicole, carta e chimica per il BN!
Nel 2010 non c'era ancora di pattuglia Silverprint 

Mi chiamo Pierpaolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: I tuoi preferiti...pellicole, carta e chimica per il BN!
All'epoca etrusco era ancora sotto i negativi influssi del FAI
Re: I tuoi preferiti...pellicole, carta e chimica per il BN!
intanto mi fa piacere che ultimamente utenti nuovi e meno nuovi riesumino vecchi post: significa che vengono letti ;) e che il forum non è frequentato solo da avvoltoi che si iscrivono, sparano domande e/o annunci nel mercatino
comunque non siate cattivi. Io sono ignorante come una capra e tante volte "le sparo", ma giuro che la prima volta che ho tirato una pellicola è stato un mese fa. Una T-max 400 esposta ad 800. Era notte....
A mio avviso, i discorso del "tirare" la pellicola è in uso per il fatto che "tirare" fa figo, fa tecnica Street
Invece "sovraesporre" non fa per nulla figo
quanti ragazzini elaborano il motorino per farlo correre di più ? E quanti invece lo elaborano per farlo consumare di meno..?!
lanciamo un sondaggio od un concorso a premi:
proponi una parola che faccia sembrare la sovraesposizione della sensibilità nominale roba da fighi.
comincio io:
la tecnica del FILM ADAPTING

comunque non siate cattivi. Io sono ignorante come una capra e tante volte "le sparo", ma giuro che la prima volta che ho tirato una pellicola è stato un mese fa. Una T-max 400 esposta ad 800. Era notte....
A mio avviso, i discorso del "tirare" la pellicola è in uso per il fatto che "tirare" fa figo, fa tecnica Street

Invece "sovraesporre" non fa per nulla figo
quanti ragazzini elaborano il motorino per farlo correre di più ? E quanti invece lo elaborano per farlo consumare di meno..?!

lanciamo un sondaggio od un concorso a premi:
proponi una parola che faccia sembrare la sovraesposizione della sensibilità nominale roba da fighi.
comincio io:
la tecnica del FILM ADAPTING
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: I tuoi preferiti...pellicole, carta e chimica per il BN!
E' meglio se apri un topic apposta che così la discusssione rimane più facile da trovare per i posteriMi spiegate il motivo,invece,per cui da' risultati migliori se sottoesposta (e sovrasviluppata??) ??


