I rullini diventano sempre più irreperibili (e costosi quando si trovano).
Quando usciranno definitivamente dalla scena, come faremo??
Il digitale "uccide" il vecchio rullino
Moderatore: etrusco


- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Il digitale "uccide" il vecchio rullino
In rapporto alla svalutazione,i rullini,costano meno che anni fà.
Io compro su internet,e trovo,tutto quello che mi serve,se non di più.
Quando finirà la pellicola,finirà la pellicola.
Io compro su internet,e trovo,tutto quello che mi serve,se non di più.
Quando finirà la pellicola,finirà la pellicola.
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Re: Il digitale "uccide" il vecchio rullino
Potresti darmi qualche punto di riferimento per comprare in rete?
Comuqnue se mai arriverà... credo segnerà la fine di un modo di vedere il mondo sotto una "luce" differente!
Comuqnue se mai arriverà... credo segnerà la fine di un modo di vedere il mondo sotto una "luce" differente!
Re: Il digitale "uccide" il vecchio rullino
.... ciao, se guardi nella sezione link utili trovi tutti i siti che ti servono...di dove sei tu?... cmq, come dice guer. quando finirà, finirà.. e ci penseremo... intanto scattiamo! (piu scattiamo piu consumiamo, se c'è richiesta c'è anche produzione)...
scherzo naturalmente... ma nn mi preocc. ancora se fossi in te, nn credo finira tanto presto!!.. del resto anche una 15cina di anni fà, che il dig. aveva ancora da venire.. ,andavo comunque a treviso a prendermi il materiale... e ci vado ancora adesso, certo non trovo piu il rullino sotto casa, ma chi se ne frega!...faccio una bella scorta,e non ci penso piu.... unica cosa se mai finirà la pell. che nel giro di poco si perderà tutta l'arte, e la tecnica,tutta la manualità,la sensibilità .. legata ai trattamenti in camera oscura che noi continuiamo a portare avanti,delegando il tutto a un programma da pc!....ecco questo si sarebbe il vero peccato....

Re: Il digitale "uccide" il vecchio rullino
si credo anche io!!! La manualità e l'Arte si arriverebbero a perdere senz'altro!!!
Comunque sono di Caltagirone!!! E devo dire che "lo studio fotografico della porta accanto" non è più fornito come un tempo!!! Sono costretto anche io a rifornirmi fuori e la maggior parte delle volte non è affatto comodo!!! L'ideale sarebbe trovare del materiale in rete... magari da fonti affidabili!!!
Comunque sono di Caltagirone!!! E devo dire che "lo studio fotografico della porta accanto" non è più fornito come un tempo!!! Sono costretto anche io a rifornirmi fuori e la maggior parte delle volte non è affatto comodo!!! L'ideale sarebbe trovare del materiale in rete... magari da fonti affidabili!!!
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Il digitale "uccide" il vecchio rullino
Come ti hanno suggerito, vai nella sezione link utili del forum e troverai tutto.
Per quanto riguarda la fine della pellicola è un problema che non mi porrei ora, più dismetteranno un tipo di pellicola e più ci sarà un 'impossible project' pronto a riprodurla...
È molto più semplice 'riprodurre' in casa una tecnica analogica (qualunque essa sia) che non una digitale.. Per cui per dichiarare morta la fotografia chimica dovremmo dichiarare morta la chimica stessa, il che non credo possa mai accadere.
Da un punto di vista meramente probabilistico è assai più probabile che cessi di esistere la fotografia 'digitale'....
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Per quanto riguarda la fine della pellicola è un problema che non mi porrei ora, più dismetteranno un tipo di pellicola e più ci sarà un 'impossible project' pronto a riprodurla...
È molto più semplice 'riprodurre' in casa una tecnica analogica (qualunque essa sia) che non una digitale.. Per cui per dichiarare morta la fotografia chimica dovremmo dichiarare morta la chimica stessa, il che non credo possa mai accadere.
Da un punto di vista meramente probabilistico è assai più probabile che cessi di esistere la fotografia 'digitale'....
Etrusco.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
pensando - offerte sconti
Re: Il digitale "uccide" il vecchio rullino
La fotografia digitale, da un punto di vista di comodità d'uso, è più versatile e "veloce"!
Considerando l'epoca nella quale perseguiamo la nostra passione per l'analogico, dobbiamo ammettere che offre delle comodità non indifferenti sia ai neofiti che ai più esperti!
Considerando l'epoca nella quale perseguiamo la nostra passione per l'analogico, dobbiamo ammettere che offre delle comodità non indifferenti sia ai neofiti che ai più esperti!
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Il digitale "uccide" il vecchio rullino
Caltagirone,un giorno verrò a fotografare la sua scalinata,
come fece Scianna..........;-)
come fece Scianna..........;-)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Re: Il digitale "uccide" il vecchio rullino
E' sempre stupenda!!!
Anche se ti sconsiglio di percorrerla con questo caldo
Anche se ti sconsiglio di percorrerla con questo caldo

Re: Il digitale "uccide" il vecchio rullino
Se vogliamo essere proprio sinceri dicevano anche che la pittura e il disegno sarebbe sparito per sempre con l'avvento della fotografia ;)
L'analogico non è solo un modo per fotografare, è proprio una tecnica totalmente diversa, che da risultati totalmente diversi, infatti dopo che il digitale ha fatto il suo boom qualche anno fa molti fotografi sono tornati all'analogico, per non parlare della sua diffusione fuori dall'italia. Per me la pellicola non morirà, al massimo diventerà un fenomeno di nicchia di veri artisti con costi esorbitanti, ma è proprio la condizione peggiore
Per ora non mi preoccupo, anzi la rischiesta sta crescendo leggermente, non morirà tanto presto 
L'analogico non è solo un modo per fotografare, è proprio una tecnica totalmente diversa, che da risultati totalmente diversi, infatti dopo che il digitale ha fatto il suo boom qualche anno fa molti fotografi sono tornati all'analogico, per non parlare della sua diffusione fuori dall'italia. Per me la pellicola non morirà, al massimo diventerà un fenomeno di nicchia di veri artisti con costi esorbitanti, ma è proprio la condizione peggiore



