Il futuro sarà analogico?

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
manalog
esperto
Messaggi: 246
Iscritto il: 21/02/2013, 20:33
Reputation:
Località: Roma

Il futuro sarà analogico?

Messaggio da manalog »

Ciao a tutti,
ultimamente sto notando un grande interesse, anche da parte dei più giovani, nel cercare di riutilizzare tecnologie analogiche, come la Fotografia, i dischi in vinile, le audiocassette, perfino le macchine da scrivere e di provare a liberarsi di alcune tecnologie attuali troppo invasive e difficili da controllare, come smartphone e social network.
Alcuni miei amici si sono cancellati volentieri da facebook, uno si è venduto l'iphone per acquistare giradischi, ampli e casse, una mia amica è felicissima di scattare su Polaroid e un mio amico si porta sempre dietro una vecchia Kodak Retinette del nonno.
Secondo voi si tratta solo di un fenomeno passeggero?
Oppure finalmente alcune persone riescono a rendersi conto di quanto sia pericoloso e brutto vivere sempre connessi alla rete, con il cellulare sempre in mano, condividendo ogni cosa della propria vita (anche gli aspetti più privati) con falsi "amici", trascurando le vere amicizie (e vi assicuro che QUASI TUTTI i ragazzi di oggi vivono così). Oltre che a riempirsi di informazioni sapute senza ricerca e fatica, rendendo le nostre menti ancora più piatte e facendoci perdere memoria e attenzione.
Ormai tutto sta vertendo verso il digitale, mentre la vita, quella vera, è e sarà sempre analogica. L'eccesso di tecnologia che stiamo vivendo adesso rischia di renderci freddi e pragmatici, probabilmente più stupidi e sempre più propensi a chiuderci dentro la rete.

Questa però è soltanto la mia opinione, secondo voi il futuro sarà analogico o digitale?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Attilio Canella
guru
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/2012, 23:16
Reputation:
Località: Milano

Re: Il futuro sarà analogico?

Messaggio da Attilio Canella »

CIAOOOOOOOOO NICOLA :-* (ti rispondo qui per che di la avete litigato) ma che cose quel brutto coso che hai messo nel tuo logo BHAAAAAAAAAti stavo dicendo che intorno alla piazza mi sono tagliato il pelo 5 volte aspettando il vetrino ((scherzi a parte non preoccuparti forse un mio amico me la trovato)).....sentirti e sempre un piacere... anzi mi faccio sempre quattro risate......ciao :x

Gionny
guru
Messaggi: 613
Iscritto il: 07/03/2013, 19:04
Reputation:

...

Messaggio da Gionny »

...
Ultima modifica di Gionny il 09/01/2018, 22:21, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
photopithecus
esperto
Messaggi: 239
Iscritto il: 17/07/2013, 11:33
Reputation:
Località: tra Montemurlo (PO) e Campagnano (RM)
Contatta:

Re: Il futuro sarà analogico?

Messaggio da photopithecus »

manalog ha scritto:...secondo voi il futuro sarà analogico o digitale?
Non ho una risposta, ma sicuramente non sarà ne analogico ne digitale, sarà qualcosa che inutilmente tentiamo di indovinare, di cui non esiste ancora un definizione. Dico inutilmente perchè nel "settore uomo" il fattore imprevedibilità batte sempre il dato di fatto.
Ci sono persone che passano la vita a studiare per prevedere l'indirizzo che imboccherà l'uomo nel prossimo futuro (non parlo dei veggenti alla Vanna Marchi claro...) e solo poche volte ci riescono. Anche perchè per capirlo bisognerebbe conoscerlo in tutti i suoi aspetti. Per farti un es. estremo il fatto che una persona di 30 anni si compri quel dato paio di scarpe può esser collegato a come gli hanno insegnato a nuotare all'età 7 anni.
Certo è un'attività interessante e stimolante, e l'ovvia frase capire il presente, conoscendo il passato, per prevedere il futuro è sempre valida! :)

utente04

Re: Il futuro sarà analogico?

Messaggio da utente04 »

Il futuro sarà analogico?
...mi spiace ma l'argomento non mi appassiona, in generale non mi appassiona per niente fare ipotesi sul futuro a qualsiasi livello, francamente me ne importa ben poco...
L'apparente riflusso verso le cosiddette tecnologie analogiche da parte dei più giovani lo inquadro nel più generale interesse per il "vintage" riscoperto ai nostri giorni, quindi rubricabile alla voce FENOMENO DI MODA, come tale quindi aleatorio e passeggero.
L'altro giorno alla fermata del bus ho visto un ragazzino che avrà avuto si e no 20 anni vestito più o meno come mi vestivo io alla sua età, scimmiottava gli anni '70 anche nell'atteggiamento, l'ho trovato abbastanza ridicolo, si vedeva che si atteggiava e sfoggiava semplicemente una moda, se l'anno prossimo saranno di moda gli anni 30, si adeguerà......

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi