Non apro nuovi topic perché per ora non ho nulla da chiedervi (ho detto per ora

), volevo solo condividere con voi ciò che ho tirato fuori ieri dal garage di un parente: l'ingranditore e qualche "attrezzo" che usava mio padre da giovane.
E' tutta roba presa nuova più o meno a fine anni 60.
Dell'ingranditore non riesco a capire bene il modello, penso la marca sia "Dia" (sul "coperchio" della lampada c'è scritto Dia Mond, e sull'obiettivo c'è scritto M-Dia) anche se la base è marchiata IFF.
La tank è della Jobo. Sul tappo sopra c'è scritto 1000, sul fondo c'è scritto mod.1236.
Oggi ho smontato interamente tutto l'ingranditore in ogni sua parte per dargli una pulita e un'oliata nei vari organi di scorrimento. C'è qualche macchia di ruggine ma non in parti "delicate". Funziona perfettamente a quanto sembra nonostante gli anni, ho provato a mettergli un vecchio negativo e a proiettarlo semplicemente.. si vede tutto perfettamente. Non nascondo che la semplice proiezione del negativo "in grande" mi ha emozionato. Per un nato digitale come me la semplicità e la "concretezza" dell'analogico è fantastica (non come sui computer che non sai cosa fa sotto). Non vedo l'ora di "studiare" un po' lo sviluppo e la stampa e di comperare l'attrezzatura mancante e i chimici necessari. Considerando che ho ancora molto da imparare in fase di ripresa!!! (approposito ringrazio luca_dega che mi ha molto gentilmente regalato un paraluce per la Yashica, grazie sul serio)
Ciaociao