Tutta la buona fotografia (come le altre forme d'arte ) eternizza ciò che produce, non dipende dal soggetto fotografato. È eternizzato il momento colto da David Alan Harvey o da Adams, tanto è vero che le loro foto sono (state) esposte nei musei più importanti.Silverprint ha scritto:Un istante è un'istante anche fotografato, vale a dire che la fotografia trova il suo significato (apparente) nel dare valore a quel preciso istante estrapolato dal flusso temporale.
Molta fotografia (architettura, paesaggio, still-life, per es) non danno valore all'istante, ma casomai hanno la funzione di "eternizzare" ciò che rappresentano e anche se le foto vengono fatte in istanti diversi possono avere lo stesso significato.
La buona fotografia dovrebbe rappresentare e significare qualcosa nelle intenzioni del fotografo, e dovrebbe lasciare una traccia. Se rappresenta altro, oltre le intenzioni del fotografo, allora è un'ottima fotografia.Silverprint ha scritto: ....la fotografia significa in quanto rappresentazione o in quanto traccia?
La buona fotografia non dovrebbe dare risposte ma porre domande. Ognuno risponde secondo la propria sensibilità.
Una istantanea è uno scatto in cui mancano tutti e tre gli elementi fondamentali sopra citati.Silverprint ha scritto:
Io sono convinto che la traccia sia comunque troppo connotata per essere davvero considerata tale e che prevale la sua funzione di rappresentazione. Se significa in quanto rappresentazione anche l'istantanea.
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk