Pagina 1 di 1
il nido del gheppio ;/)
Inviato: 08/05/2014, 13:43
da schyter
apro qui in open space... se per gli admin nn coerente, prego, spostatelo nella sez. + appropriata.
ieri ero nel parco Adda Sud (zona Lodi) ... praticamente casa mia e, con grande sorpresa, ho avvistato (10/12mt da terra) su un ramo
di acacia, un nido di gheppio. Sono rimasto un'oretta ad osservarlo ed è stato molto bello notare l'alternanza del maschio e della femmina
sul nido. Si scambiavano la posizione lanciando delle "grida" mentre in volo si avvicinavano all'albero. Pensavo si trattasse di un uccello migratore,
ma, dopo una breve ricerca, ho capito che è stanziale.
Brevemente... se qualche fotografo naturalista (analogico/digitale) è interessato,
mi contatti... sarò lieto di accompagnarlo.

Re: il nido del gheppio ;/)
Inviato: 08/05/2014, 14:29
da bafman
porcogiuda non ne azzecchi una schyter
le nidiate bisogna lasciarle in pace e dai nidi ci si dovrebbe tenere alla larga!
(e dire che non sei digiuno, conoscendo il gheppio e sapendo distinguerne il sesso)
in aggiunta a questo, ci manca solo che non ti contatti qui un bracconiere sotto le mentite spoglie di appassionato...

Re: il nido del gheppio ;/)
Inviato: 08/05/2014, 14:37
da schyter
bafman ha scritto:porcogiuda non ne azzecchi una schyter
le nidiate bisogna lasciarle in pace e dai nidi dovresti tenerti alla larga!
in aggiunta a questo, ci manca solo che non ti contatti qui un bracconiere sotto le mentite spoglie di appassionato...

porco giuda bafman nn ne azzecchi neanche una!

ero con il cannocchiale per osservare le cicogne e gli svassi nella lanca dell'Adda morta.
So come ci si comporta con gli animali... e anche con le persone. Naturalmente conosco 2 o 3 guardie del parco... uno è mio cugino!!!
il fotografo sarà accompagnato e aiutato nel montaggio della capannina di avvistamento. Credo tu sappia come funziona. E' tutta molto bella
la zona delle paludi dell'Adda.

Re: il nido del gheppio ;/)
Inviato: 08/05/2014, 14:49
da bafman
allora queste cose le devi scrivere con chiarezza.
rileggi il tuo intervento, fenomeno, e pensa cosa può dedurne chiunque sia eventualmente digiuno di osservazioni ma solleticato dall`idea di sbirciare... non necessariamente contattandoti
mi fermo qui.
Re: il nido del gheppio ;/)
Inviato: 08/05/2014, 15:20
da -Sandro-
La maggior parte degli uccelli quando vede scoperto il proprio nido lo abbandona, con la prole dentro.
I pulli quindi sono condannati a morire di fame.
Ha ragione bafman i nidi vanno lasciati stare. Poi non capisco:
a) cosa c'entri questo con la fotografia analogica (esistono "fior" di siti dove amano fotografare uccellacci&uccellini)
b) per fotografare un nido in sicurezza NON BASTA un 500mm sul formato piccolo. Notoriamente i 500mm sono molto diffusi e molto economici.
c) se si tratta solo di osservarlo col binocolo, non c'è bisogno di tentare di guadagnare popolarità qui dentro. Ognuno per sé e Dio per tutti.
d) la fotografia naturalistica si fa in digitale. Con la pellicola è un tormento senza fine, non essendo necessarie capacità fotografiche, conta solo la raffica, di conseguenza la pellicola non ha senso, a volte scatti cento foto e non ne salvi nemmeno una.
Re: il nido del gheppio ;/)
Inviato: 08/05/2014, 16:09
da Marinaio
Schyter non accompagnare nessuno al nido, se si sparge la voce assaliranno il sito come cavallete, l'amico lo dira' all'amico che portera' il cugino, la sorella e cosi' via. Hai visto una bella scena, goditela e tieni il segreto altrimenti i pulli avranno pochissime chance di sopravvivere.
Re: il nido del gheppio ;/)
Inviato: 08/05/2014, 16:11
da utente04
Uno dei tanti motivi che mi fa apprezzare questo forum è che risulta, almeno apparentemente, poco o per nulla frequentato da fotografi cosiddetti "naturalisti"

Re: il nido del gheppio ;/)
Inviato: 08/05/2014, 16:16
da etrusco
Il thd è stato aperto in Open Space per cui "leggittimo"
Detto ciò sottoscrivo le parole di Sandro ed invito tutti ad una maggiore moderazione.
Grazie
Re: R: il nido del gheppio ;/)
Inviato: 08/05/2014, 16:49
da carl969
-Sandro- ha scritto:...non essendo necessarie capacità fotografiche, conta solo la raffica, di conseguenza la pellicola non ha senso, a volte scatti cento foto e non ne salvi nemmeno una.
Edit del mod perché non conforme al regolamento
Re: il nido del gheppio ;/)
Inviato: 08/05/2014, 17:04
da etrusco
@carl969 ho appena invitato tutti ad una maggiore moderazione
grazie
Re: il nido del gheppio ;/)
Inviato: 08/05/2014, 18:03
da schyter
Per tentare di guadagnare popolarità in questo forum ho contattato un noto fotografo naturalista lodigiano che assiduamente frequenta
il Parco Adda sud ( Giuseppe G.), chiedendo se fosse possibile fotografare il nido.... etc etc....
La risposta è stata TOTALMENTE tranquillizzante, ma vista la mia insistenza
ad avere rassicurazioni che qualsiasi fotografo naturalista non andrebbe incontro a spiacevoli sorprese, ha parlato con il comandante (che conosce) delle guardie del parco.
La risposta è stata TOTALMENTE positiva ed addirittura mi è stato comunicato che, previo accordo su date e orari, le guardie IN MODO GRATUITO offrono il servizio di guida ai posti dove nidificano cicogne, gruccioni, anatre, etc etc. Questo servizio viene offerto quotidianamente a scolaresche, fotografi, naturalisti
e persino pittori !!! L'unico requisito è il buon senso delle persone normodotate a livello encefalico, che nn devono avvicinarsi troppo ai nidi a
TERRA (fagiani, quaglie, pernici etc) e
NON ARRAMPICARSI sugli alberi.
Sarò ben lieto di dare il n°di cell. di Giuseppe che si è reso disponibile
a guidare GRATUITAMENTE chi fosse interessato nel parco. Per la cronaca il sito del Parco offre una galleria di immagini relative a flora e fauna... alcune di queste
ritraggono nidi e pulcini. L'anno scorso l'ente Parco ha addirittura indetto una mostra fotografica che riproporrà quest'anno.
I requisiti tecnici (analogico/digitale) nn mi interessano; ho solamente cercato di rendervi partecipi di una cosa che a qualcuno potrebbe interessare.
Ognuno per se e Dio per tutti, nn rientra nella mia filosofia di vita... nn sarei all'interno di questo forum se così fosse !

Re: il nido del gheppio ;/)
Inviato: 08/05/2014, 21:01
da Marinaio
Schyter credo che tu abbia fatto un bel gesto, voler condividere un'esperienza simile e' positivo. Il problema e' il comportamento di molti sedicenti fotografi naturalisti. Se vuoi fai una ricerca su quanto accaduto lo scorso anno con i gufi di palude, su internet troverai parecchi articoli e probabilmente cambierai idea sull'annuncio. Quello dei gufi e' solo un piccolo esempio.
http://fotografopernatura.wordpress.com ... -qualcuno/
Re: il nido del gheppio ;/)
Inviato: 08/05/2014, 21:06
da Marinaio
Forse questo aiuta a capire anche meglio dell'articolo
http://www.parmaquotidiano.info/wp-cont ... palude.jpg
Insomma una scena vista anche troppe volte!
Re: il nido del gheppio ;/)
Inviato: 09/05/2014, 0:21
da schyter
il paragone penso nn possa reggere... stiamo parlando di un'area protetta (il Parco) dove, anche se nn te ne accorgi, durante una giornata di birdwatching,
sei tenuto sotto controllo costantemente. Niente di più facile che il nido sia già stato registrato dal GEV per monitorare a mo di censimento la colonia dei
rapaci. In ogni caso sabato andrò con Giuseppe in appostamento e ci incontreremo anche probabilmente con i guardaparco... gli chiederò se ne erano a conoscenza.
Tieni conto che come materiale divulgativo, è in vendita l'atlante degli uccelli del Parco Adda sud con le indicazioni su dove è più facile incontrarli;
atlante che ovviamente è stato creato per aiutare visitatori, scolaresche e anche fotografi naturalisti.
http://www.parks.it/parco.adda.sud/gui_ ... _pubb=5249
Presumibilmente dove è più facile incontrarli, sarà anche + facile trovare i nidi... mantenendo in ogni caso le banali regole del buon senso, non ci sono
divieti particolari nel poterli fotografare. Ovviamente multe a 3 zeri a chi a queste regole minime nn si adegua. Ad oggi nn ho notizie negative in questo senso.
L'episodio spiacevole del link che hai riportato, CREDO nn si trovavi all'interno di un'area protetta, (IMHO)
