Il Palio del Vecchio Mercato

Racconta un tuo scatto, le scelte prese, l'inquadratura, il soggetto, la tecnica di sviluppo e la metodologia di stampa...

Moderatore: etrusco

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Il Palio del Vecchio Mercato

Messaggio da vngncl61 II° »

Il Palio del Vecchio Mercato è l'evento più importante della cittadina dove vivo.
Nato nel 1990, non rievoca eventi importanti, è semplicemente un omaggio all'area di maggior importanza storica della citta, Mercato Vecchio, la zona dove dal XI° sec e fino ai primi del XX° sec si svolgeva il mercato, evento di grande importanza economica e socioculturale
Informazioni più dettagliate le trovate online digitando Palio del Vecchio Mercato.
L'idea di raccontare fotograficamente il palio l'ho avuta insieme ad alcuni amici, poco prima dell'ultima edizione. Inizialmente era tesa solo a raccontare il giorno dell'evento, poi è diventata sempre più amplia e complessa, tentando di raccontare l'importanza del palio nel corso dell'intero anno, dagli allenamenti delle singole squadre, che partono a fine marzo, sino al giorno della gara, la seconda domenica di settembre. Naturalmente il cantiere è ancora aperto.
Le otto immagini che posto rappresentano la parte più facile del racconto, il giorno della gara, sono tutti miei scatti, eseguiti da una postazione nei pressi del punto più difficile del percorso, la curva che da inizio alla salita più dura, con una pendenza del 13% circa.
Più che dei dettagli mi sono premurato d'evidenziare la fatica degli atleti, i carri che spingono non possono pesare meno di 380 kg, attraverso le loro facce ed espressioni.
Le immagini sono state riprese con una Nikon FE ed uno zoom 70-210 4,5/5,6 e con una 301 con 35-70 3,5 fisso, su pellicole kodak Trix esposte a 640 iso e sviluppate per inversione presso un laboratorio, che ha provveduto anche alla scansione.

Ringrazio Marco, Lodovico, Giovanni ed Ernesto per avermi concesso d'usare le immagini per fini diversi da quelli per cui sono state riprese.

Un ringraziamento speciale ad @isos1977, per l'aiuto datomi nella realizzazione.
Allegati
img_0000.jpg
img_0001.jpg
img_0002.jpg
img_0003a.jpg
img_0004.jpg
img_0005.jpg
img_0006.jpg
img_0007.jpg


Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Il Palio del Vecchio Mercato

Messaggio da ammazzafotoni »

Ciao
Rimanendo sulla superficie e senza addentrarsi in tecnicumi, a me le foto sembrano o troppo "zoomate" o troppo poco.
Insomma, manca una visione ampia e d'insieme e i particolari li vedrei in campi più stretti, insomma come nelle ultime due foto.

Avatar utente
fenolo
guru
Messaggi: 618
Iscritto il: 20/10/2014, 12:58
Reputation:

Re: Il Palio del Vecchio Mercato

Messaggio da fenolo »

Espressivamente non mi dispiace la penultima.
Perchè cosi grigie Verci ? Lo scanner? Tirerei fuori dalla penultima un po di bianchi.

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Il Palio del Vecchio Mercato

Messaggio da isos1977 »

Ecco un esempio di quelle foto che non rispettano "le regole", ma che riescono a trasmettere un messaggio (la fatica, l'impegno e il coinvolgimento dei partecipanti).

Avevo visto in anteprima la seconda , che Nicola doveva prepare la foto per la pubblicazione . Senza sapere la storia, mi sono stancato dalla fatica sola a vedere la scena. Anche se il soggetto è un po' mosso e/o leggermente fuori fuoco.

:-h
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Il Palio del Vecchio Mercato

Messaggio da vngncl61 II° »

Prima di tutto, grazie a tutti e tre per esservi soffermati.
Nel dettaglio, ma velocemente, si tratta di 8 scatti su oltre 200, all'interno vi è un po di tutto, ho messo queste perché pensavo meglio rappresentassero sia la festa, perciò inquadrature larghe per riprendere i contradaioli che seguono i carri, che la fatica, le inquadrature più strette.
Sapevamo, io ed i miei amici, che il progetto fosse difficile, ma si è rivelato molto peggio delle peggiori previsioni :D
E non solo per motivi "artistici", principalmente per motivi politici, diciamo così, anche la scelta del b&w è dovuta principalmente a fattori ne tecnici ne filosofici.
Le scansioni sono grige? senza dubbio, ma così me la restituite il laboratorio, non ho capacità fotoscioppiche, già la semplice conversione da tiff a jpeg è stata una via crucis, se qualcuno pensa di poterle migliorare non ho difficoltà ad inviargli le immagini, anche in alta risoluzione.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
=Gibo=
guru
Messaggi: 384
Iscritto il: 07/10/2013, 17:41
Reputation:
Località: Milano o giù di lì

Re: Il Palio del Vecchio Mercato

Messaggio da =Gibo= »

Più che altro, scusami se mi permetto da perfetto novello, trovo ridondanti le inquadrature. Le prime 4 sono praticamente la stessa foto, a cambiare è il volto dell'atleta. Anche le successive, quelle dove spingono il carro da dietro, stessa sensazione, con in più il percepire l'incertezza(vicino, poco più lontano, lontano, ma la scena è la medesima) Ne terrei su queste 8 solo 3, una a scelta tra le prime quattro, una tra le successive tre scegliendo quale meglio rappresenti la scena, e l'ultima che si differenzia almeno un poco.. un caro saluto
Simone

Avatar utente
fabriziog
guru
Messaggi: 1213
Iscritto il: 06/06/2011, 11:05
Reputation:

Re: Il Palio del Vecchio Mercato

Messaggio da fabriziog »

Ciao Nicola, anche se ci abito a due passi, non ci sono mai stato, che piskello che sono...
Premetto che non conoscendo le intenzioni che avevi quando hai scattato le foto e quali messaggi volevi comunicare, mi limito a fornire l'interpretazione del messaggio che mi hanno comunicato queste foto, cioè tanta fatica. Non riesco a vedere la volontà di comunicare la fattezza dei carri, la partecipazione delle persone, la lokescion e la durezza della strada, ecc.
Le prime foto degli atleti che tirano il carro mi piacciono. Cosa che ho notato è che tutti i ragazzi, in tutte le foto hanno gli occhi abbassati e guardano la strada, nessuno che ha il "coraggio" di guadare avanti. Quasi avessero paura di vedere quanto manca all'arrivo. Non so se è un caso, oppur è una scelta compositiva (immagino la seconda però), ma questo sguardo basso mi rende più l'impressione della fatica e dell'impegno che le magliette sudate. La scelta dei primi piani delle prime foto, proprio perchè simili, fanno immaginare quanto faticoso è tirare il carro. Se fosse stata una sola, potrebbe essere quasi un caso, hai beccato lo "sfigato" che fa una fatica boia, ma proprio la serie di persone che hai ripreso fa capire che è una cosa dura. Le seconde quattro le trovo un pochino dispersive, specialmente la 5 e la 8. Queste le vorrei vedere con altri scatti per poterle inqudrare magari in un contesto generale che le rafforzino. La 6 e la 7 invece con una inquadratura ristretta nella serie di 8 foto ci stanno bene.

Avatar utente
stefnerv
guru
Messaggi: 513
Iscritto il: 07/09/2013, 14:01
Reputation:
Località: milano

Re: R: Il Palio del Vecchio Mercato

Messaggio da stefnerv »

Ma sono sviluppate come diapositive "" in inversione "" ? E se si perche' non normali negativi ? c'e' una ragione tecnica ? . Le foto esprimono bene la fatica che si puo leggere sulle facce dei ragazzi . Ma le foto sportive sono veramente molto difficili !!!

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: Il Palio del Vecchio Mercato

Messaggio da vngncl61 II° »

Serviamo prima Gibo, hai perfettamente ragione, le inquadrature sono sempre le stesse, cambiano gli atleti, ma è così pure nel lancio del martello, tanto per fare un esempio, io in un posto solo potevo sistemarmi, e li arrivavano tutti allo stesso modo, buttare delle bucce di banane, per ottenere immagini diverse, mi sembrava brutto, seriamente, come già spiegato, queste immagini sono solo una parte di un progetto molto complesso, probabilmente, se non certamente, nessuna di loro arriverà in finale.
Fabrizio, come già Stefano, hai colto ciò che volevo trasmettere, la fatica enorme dei partecipanti, fatica che è simile per tutti, lo sguardo a terra, e il mosso misto allo sfocato, sono voluti, mi pare che rendano meglio l'idea dello sforzo, ci sono anche immagini perfettamente a fuoco, ma le trovo meno "narrative".
Stefnerv, sono negativi trattati per inversione perché il progetto, basato esclusivamente su materiale analogico, prevede delle proiezioni, il b&w è invece una scelta , legata a fattori ambientali, piuttosto complicata da spiegare, diciamo che serve ad evitare malumori tra le contrade.
Allego altre 2 immagini, ho provato a migliorare un po le immagini, ma non so se, e quanto, ci sia riuscito.
Allegati
Questi sono senza mosso ed, abbastanza,a fuoco.
Questi sono senza mosso ed, abbastanza,a fuoco.
Non tutti guardano a terra, ma la fatica resta evidente lo stesso.
Non tutti guardano a terra, ma la fatica resta evidente lo stesso.
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Il Palio del Vecchio Mercato

Messaggio da ammazzafotoni »

Ecco, queste due, come ampiezza di inquadratura e soggetti, mi sembra che funzionino meglio, sebbene le espressioni siano maggiormente rilassate.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi