Io uso 2 Opemus 6: hanno entrambe la testa colore ed ho una testa a condensatori a parte.
ne ho 2 perchè son pigro e mi girano facilmente, per cui passando dal 35mm al 6x6 non ho il tempo e pazienza di smontare la testa e sostituire la mixing chamber box dedicata al formato (la scatoletta di polistirolo che serve a diffondere la luce)...
INella testa a condensatori le lenti son 2: lasciandole entrambre (configurazione per il 6x6) si può stampare anche il 35mm (la luce è "meno concentrata" e probabilmente i tempi di esposizione si allungano un pò, ma non ho mai avuto la voglia di provare

E' vero che con i condensatori "hai più dettaglio" perchè la luce è meno diffusa, ma òcio che basta un micro-peletto od un segnetto sul negativo che le bestemmie vengon giù come la neve...! Io personalmente uso la testa a condensatori solo se c'è un negativo 35mm un pò...impastato. Per di più i filtri per le carte multigrado non sono "eterni" come quelli delle teste a colori

ps: con i Meopta io mi trovo bene. Ho anche un Krokus 3 che è una ciofèca ma mi va bene perchè arriva fino al 6x9 ed ho qualche negativo 6x7...