Ciao a tutti,
dopo anni son tornato al mio primo amore: la pellicola!
Per adesso sviluppo in bagno e stampo presso una C.O. di un circolo fotografico, ma appena capisco come far arrivare l'acqua in cantina mi sistema a casina mia!
Ciao,
MP
PS:sono convinto di avere tanto da imparare e spero di aver trovato il posto giusto.
Il primo amore non si scorda mai.
Moderatore: etrusco
- Minoltista
- esperto
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 10/12/2010, 18:49
- Reputation:


- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Il primo amore non si scorda mai.
benvenuto tra noi...se ami la pellicola allora sei nel posto giusto ;)
pensando - offerte sconti
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 11858
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Il primo amore non si scorda mai.
Ciao e benvenuto. Per l'acqua in camera oscura ho stampato per anni senza acqua corrente e anche adesso che mi sono ben sistemato non ce l'ho nel locale dove tengo le bacinelle ma nella stanza attigua (ho una CO in più locali
). Una bella bacinellona o un catino con 10-15 lt di acqua vanno benone come parcheggio per le stampe trattate in attesa del lavaggio in bagno o in cucina. Inoltre durante l'ammollo le stampe cominciano già a "spurgare" un po' di iposolfito e se cambi spesso l'acqua, metà del lavaggio l'ha quasi fatto.

Re: Il primo amore non si scorda mai.
Ciao, e benvenuto!
Anche io non ho l'acqua in camera oscura e con la soluzione della bacinella piena d'acqua mi trovo benissimo!
A presto...
Matteo
Anche io non ho l'acqua in camera oscura e con la soluzione della bacinella piena d'acqua mi trovo benissimo!
A presto...
Matteo
- Minoltista
- esperto
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 10/12/2010, 18:49
- Reputation:
R: Il primo amore non si scorda mai.
ciao, infatti ho rinunciato ai tubi e porto l acqua col bidone. :-)
---------
Michele
---------
Michele

