Ilfochrome
Moderatore: etrusco
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma


Re: Ilfochrome
L'ilfochrome se non mi sbaglio sarebbe un metodo di stampa diretta da positivo colori (Il vecchio Cibachrome) che si utilizzava (Utilizza) per stampare direttamente da diapositive colore e, a mio parere, restituiva stampe molto belle e con colori abbastanza "vivaci" che a me piacciono moltissimo. (Ho in casa tante stampe Cibachrome di mio padre fatte da diapositive 35mm, per la maggioranza Kodak Ektachrome se non mi sbaglio, e sono impressionanti a mio parere)
L'ilfochrome dovrebbe essere fuori produzione e quindi quello che si trova sono fondi di magazzino però qualcuno che lo fa appunto con la carta che c'è ancora in circolazione dovrebbe esserci ancora.
L'ilfochrome dovrebbe essere fuori produzione e quindi quello che si trova sono fondi di magazzino però qualcuno che lo fa appunto con la carta che c'è ancora in circolazione dovrebbe esserci ancora.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Ilfochrome
L'Ilfochrome, che prima si chiamava Cibachrome, era una carta e dei chimici specifici per la stampa a colori di diapositive. Nonostante fosse difficile domare l'elevato contrasto delle invertibili, quando fatto a regola d'arte una stampa Ciba/Ilfochrome lasciava il segno. Al contrario della maggior parte degli altri prodotti a colori, nell'Ilfochrome i coloranti no si formavano chimicamente durante il trattamento, ma erano già stesi sulla carta e questo permetteva di raggiungere una purezza e una saturazione cromatica irraggiungibile da altri prodotti simili. Inoltre i coloranti sintetici (azo) erano molto stabili nel tempo, e il ciba/ilfochrome aveva una durata di 40-50 anni, cose che nessun altro prodotto a colori poteva permettere Il trattamento consisteva in 3 bagni, un normale sviluppo in bianco e nero, un bagno di sbianca molto complesso chimicamente che di fatto era quello che eliminava l'immagine in bn d'argento e i gli strati di colore che non facevano parte del'immagine, e un normale bagno di fissaggio. Il trattamento si poteva fare anche a 24°C e questo rendeva semplice anche ai fotoamatori stamparsi le proprie dia in una normale camera oscura casereccia. La carta lucida veniva stesa su un supporto in poliestere (non in carta) e la superficie aveva dei riflessi metallici caratteristici che rendevano riconoscibile questo supporto ad una semplice occhiata. La produzione dell'Ilfochrome è stata interrotta l'anno scorso 

"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Ilfochrome
Io ho ancora del materiale in casa, carta ed un kit di sviluppo, ma non so se è ancora prodotto.
Tempo fa dissero di aver dismesso la produzione, poi dichiararono che la produzione sarebbe ripresa a blocchi dopo il raggiungimento di un certo quantitativo.
E' l'unico modo rimasto per stampare direttamente le diapositive, ma siccome la carta esistente non è più di varie gradazioni, ma solo di contrasto medio, non hai possibilità di scelta per regolare il contrasto, che sulle diapositive è già abbastanza elevato.
Se hai una diapositiva giusta puoi ottenere risultati strabilianti, ma è una materiale che risponde alla luce in modo tutto suo, occorrono diverse prove prima di capire come funziona.
Ovviamente occorrono testa a colore e sviluppatrice perché si lavora a temperatura costante e nel buio assoluto.
Questo mio scatto: https://www.dropbox.com/s/59gnn84pdr4z7ug/genova.jpg
eseguito con planar 80 hasselblad su fuji T64 e stampato su cibachrome, stupisce tutti coloro che lo vedono perché con un piccolo loupe 4x è possibile leggere il contenuto dei cartelli pubblicitari ed osservare, nella fila di luci del grattacielo sullo sfondo, a 2km di distanza, il perfetto dettaglio degli scalini della scala antincendio.
Tempo fa dissero di aver dismesso la produzione, poi dichiararono che la produzione sarebbe ripresa a blocchi dopo il raggiungimento di un certo quantitativo.
E' l'unico modo rimasto per stampare direttamente le diapositive, ma siccome la carta esistente non è più di varie gradazioni, ma solo di contrasto medio, non hai possibilità di scelta per regolare il contrasto, che sulle diapositive è già abbastanza elevato.
Se hai una diapositiva giusta puoi ottenere risultati strabilianti, ma è una materiale che risponde alla luce in modo tutto suo, occorrono diverse prove prima di capire come funziona.
Ovviamente occorrono testa a colore e sviluppatrice perché si lavora a temperatura costante e nel buio assoluto.
Questo mio scatto: https://www.dropbox.com/s/59gnn84pdr4z7ug/genova.jpg
eseguito con planar 80 hasselblad su fuji T64 e stampato su cibachrome, stupisce tutti coloro che lo vedono perché con un piccolo loupe 4x è possibile leggere il contenuto dei cartelli pubblicitari ed osservare, nella fila di luci del grattacielo sullo sfondo, a 2km di distanza, il perfetto dettaglio degli scalini della scala antincendio.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Ilfochrome
In ingresso ho una stampa Ilfochrome 60x170 che ho fatto da una Velvia 6x17. Mascherature e bruciature multiple a 6 mani!!! Ma è davvero uno spettacolo.
Re: Ilfochrome
Io direi 2 spettacoli e molti di più!Silverprint ha scritto:In ingresso ho una stampa Ilfochrome 60x170 che ho fatto da una Velvia 6x17. Mascherature e bruciature multiple a 6 mani!!! Ma è davvero uno spettacolo.
Re: Ilfochrome
Penso che da solo sia un ottimo motivo per venire a farti visitaSilverprint ha scritto:In ingresso ho una stampa Ilfochrome 60x170 che ho fatto da una Velvia 6x17. Mascherature e bruciature multiple a 6 mani!!! Ma è davvero uno spettacolo.

- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: Ilfochrome
Sandro,se non sai con chi andare,vengo pure io
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Ilfochrome
Vi aspetto. 

Re: Ilfochrome
Raduno? Verrei anch'io ;)

