Ilford fp4+ 125

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
GennaroVerolla
appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/06/2012, 15:16
Reputation:
Contatta:

Ilford fp4+ 125

Messaggio da GennaroVerolla »

Carissimi, un consiglio: mi piacerebbe effettuare lo sviluppo del rullino ilford fp4+ 125 con ilsofol3 , come faccio a sapere tempi , agitazioni ad intervalli regolari etc?

Grazie



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Ilford fp4+ 125

Messaggio da franny71 »

http://www.analogica.it/ilford-ilfosol- ... -t150.html
c'è una sezione documenti in cui cercare i bugiardini dei vari chimici...
in futuro prova a dare un'occhiata lì, onde evitare di occupare banda inutilmente... :-h
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
GennaroVerolla
appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/06/2012, 15:16
Reputation:
Contatta:

Re: Ilford fp4+ 125

Messaggio da GennaroVerolla »

Grazie, in effetti un giro l' ho fatto ma non mi era consentito in quanto utente nuovo. Se invece effettuo il logout scarico tranquillamente, bho!

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Ilford fp4+ 125

Messaggio da franny71 »

GennaroVerolla ha scritto:Grazie, in effetti un giro l' ho fatto ma non mi era consentito in quanto utente nuovo. Se invece effettuo il logout scarico tranquillamente, bho!
strano Gennaro...
credo che l'admin leggerà e verificherà...
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
GennaroVerolla
appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/06/2012, 15:16
Reputation:
Contatta:

Re: Ilford fp4+ 125

Messaggio da GennaroVerolla »

Mi dice che non ho i permessi necessari

Avatar utente
GennaroVerolla
appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/06/2012, 15:16
Reputation:
Contatta:

Re: Ilford fp4+ 125

Messaggio da GennaroVerolla »

cmq , ho dato un' occhiata sia al pdf linkatomi che ai tempi di dev chart , come tempi siamo sui 4min e 15sec . On line ho letto che per avere ottimi risultati bisogna avere tempi superiori ai 5 min , quindi nel mio caso dovrei optare per una diluizione 1+14 , secondo voi come mi regolo?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 12968
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ilford fp4+ 125

Messaggio da Silverprint »

Ciao,

In genere tempi potenzialmente critici sono quelli inferiori ai 4'00''. 4'15" è breve, ma non dovrebbe dare problemi di uniformità con l'agitazione fatta a modo (Per sviluppi brevi: primi 30" e due capovolgimenti ogni 30" successivi).

Ad ogni modo aumentare la diluizione, aumentando adeguatamente il tempo di sviluppo, non è un problema. I risultati saranno diversi anche a parità di contrasto (ovvero con i tempi nella giusta proporzione), ma non migliori o peggiori.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
GennaroVerolla
appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/06/2012, 15:16
Reputation:
Contatta:

Re: Ilford fp4+ 125

Messaggio da GennaroVerolla »

Grazie silverprint

Con un' agitazione continua di 1min e poi una ogni 10sec fino al raggiungimento dei 4 minuti , si ha un risultato simile alla procedura che mi hai descritto? I tempi e le agitazioni li ho presi dall' app dev chart per iphone, giusto per testarne l' attendibilità

Grazie :-bd

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 12968
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ilford fp4+ 125

Messaggio da Silverprint »

Prego! ;)

Personalmente lascerei perdere dev chart, è davvero poco attendibile. Ci sono dati dei bugiardini, vecchi (superati per arrivo di nuove versioni) e nuovi, errori di copiatura/battitura di fonti assortite ed indicazioni di vari fotografi tutto mischiato. Per altro non vengono neanche riportati i dati di indice di contrasto o gamma, rendendo i dati sostanzialmente inutili e sopratutto non verificabili.

Parliamoci chiaro, sviluppando un negativo BN qualcosa esce anche con errori molto superiori al 100% (la metà o di doppio di un tempo medio)... Non esiste quindi un tempo di sviluppo giusto in assoluto. Variando il tempo di sviluppo varia il contrasto, più si sviluppa più aumenta e viceversa, il tempo giusto è quindi quello che produce negativi di contrasto adeguato a riprendere una certa scena e rendere un certo grado di contrasto in una determinata catena...
Un tempo di sviluppo medio come quelli suggeriti è sempre un compromesso, si spera solo che sia adeguatamente medio, ovvero in grado di produrre negativi facilmente stampabili da situazioni di ripresa abbastanza varie e normali in catene abbastanza ordinarie.

Per quanto riguarda l'agitazione su sviluppi brevi, o molto brevi trovo sia prudente farla più spesso, ovvero ogni 30" e non ogni minuto, sempre al fine di evitare situazioni che potenzialmente possono portare ad uno sviluppo poco uniforme.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Ilford fp4+ 125

Messaggio da franny71 »

sottoscrivo quanto detto da silverprint qui sopra...
ho avuto modo di provare a modificare i tempi di sviluppo in base a come scatto, e devo dire che mi ritrovo a stampare con risultati migliori rispetto a prima.
l'app di cui parli l'ho utilizzata all'inizio, se devi scansionare i negativi senza stampare ok, ma se vuoi qualcosa di più prova a fare degli esperimenti in tal senso, perchè quei dati in fase di stampa spesso ti deluderanno.
spesso mi è capitato di avere negativi sovrasviluppati, con conseguente innalzamento del contrasto.
l'indice di contrasto è importantissimo per lo sviluppo, io sono passato indicativamente da unIC di 0,80 o più ad un più moderato 0,55-0,60.
in stampa le differenze si vedono eccome.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi