Ilford FP4 e ID-11...poco contrasto nei negativi
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: Ilford FP4 e ID-11...poco contrasto nei negativi
e una cosa che ho notato prima con fp4 e poi con la delta 3200 qui [url]http://www.analogica.it/post2310.html#p2310/url] ho postato la tua stessa domanda identica, identici risultati poco contrastati sia la stampa che il negativo :evil:
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger


- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: Ilford FP4 e ID-11...poco contrasto nei negativi
dopo aver letto tutto il post con le varie domande e risposta forse ho capito e ripeto forse ho capito dove sta il problema di fondo, si trova nel tempo di sviluppo del film, siccome tutte le ilford possono essere tira, i tempi di sviluppo forniti dal produttore sono una media, in realtà vanno aumentate o diminuite in base al tiraggio o alla temperatura, dovrei aver capito così, correggetemi se sbaglio
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
Re: Ilford FP4 e ID-11...poco contrasto nei negativi
il tiraggio non c'entra nulla. Segui le istruzioni su uno sviluppo standard scegliendo il gradiente che va da 045 a 065 (in genere si sceglie di stare nel mezzo). Cmq ID1 1+1 per 11 minuti è il tempo giusto per 125 asa (esposizione sulle ombre)

