ilford fp4+ e rodinal
Moderatori: Silverprint, chromemax
ilford fp4+ e rodinal
Ciao a tutti chiedo scusa per l'argomento forse già trattato ma non trovo niente , mi confermate che la ilford fp4 esposta a 100 la sviluppo in rodinal 1+50 per 12 min grazie mille a tutti
Ciao a tutti ,
Matteo
Matteo


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13406
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: ilford fp4+ e rodinal
Ciao Matteo,
Senza un riferimento al contrasto il tempo non è confermabile.
Comunque Ilford dice 15' (senza indicazioni per il contrasto), Agfa diceva 18' con gamma 0,65 (contrasto altino, per luce diffusa). A me 12' sembra ragionevole per un uso generico.
Senza un riferimento al contrasto il tempo non è confermabile.
Comunque Ilford dice 15' (senza indicazioni per il contrasto), Agfa diceva 18' con gamma 0,65 (contrasto altino, per luce diffusa). A me 12' sembra ragionevole per un uso generico.
Re: ilford fp4+ e rodinal
Grazie Andrea , sei precisissimo , ma tieni presente che sono al mio 25 esimo sviluppo la pellicola in questione è una 120 ( la decima che sviluppo e maledetta c'ho messo 10 min ad infilarla nella tank) io per ora andrei su un modello standard foto fatte con un leggero nuvolo ma in pieno giorno a dei bambini direi un contrasto standard ........ps se no consigliami qualcosa di preciso che faccio una prova e vedo come viene ...........per il momento sono in piena fase didattica ......grazie ancora matteo
Ciao a tutti ,
Matteo
Matteo
Re: ilford fp4+ e rodinal
Scusa andre ho riletto il tuo mess e lo ho capite solo ora , scusa ma si vede che sono un pelo stanco sono al lavoro e stò cercando mezzora di buco per fare questo sviluppo .......grazie mille vado di 12 min .......ps il fix mi si è sbiancata la pellicola , completamente trasparente , in 30 sec ......il fix è bwork e lo faccio un pelo più blando 1+7 , lo sò che non bisogna fare di testa proprio ma mi è stato consigliato di fare così .......ps il fix è nuovo ......bastano 3 min con agitazioni ogni 30 sec ? grazie ancora matteo
Ciao a tutti ,
Matteo
Matteo
Re: ilford fp4+ e rodinal
Hai mai provato la fp4 a 1+25?
Io non la uso da un po', ma ricordo che a 1+50 mi veniva abbastanza moscia, mentre a 1+25 bella vivace con luci "brillanti" e mai sparate.
A meno che non hai scattato in pieno sole ovviamente.
È solo uno spunto di riflessione più che un consiglio, da prendere con le pinze....
Io non la uso da un po', ma ricordo che a 1+50 mi veniva abbastanza moscia, mentre a 1+25 bella vivace con luci "brillanti" e mai sparate.
A meno che non hai scattato in pieno sole ovviamente.
È solo uno spunto di riflessione più che un consiglio, da prendere con le pinze....

Re: ilford fp4+ e rodinal
Grazie come ho scritto prima sono in piena fase didattica , me lo segno e lo proverò senzaltro , l'unico problema è la mancanza di tempo ......
Ciao a tutti ,
Matteo
Matteo
- Rodinalforever
- esperto
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 24/04/2014, 0:04
- Reputation:
- Località: Bologna
Re: ilford fp4+ e rodinal
Ilford fp4 in Rodinal 1+50 per 13 minuti e' la mia accoppiata preferita con il medio formato; stampata prevalentemente con luce condensata e gradazione 3.
Re: ilford fp4+ e rodinal
Ilford fp4 in Rodinal 1+50 per 15 minuti 20 gradi agitazione ogni 60" su 135mm e non ho il coraggio di cambiare
- LikeAPolaroid
- guru
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 30/01/2010, 14:44
- Reputation:
Re: ilford fp4+ e rodinal
La FP4 in Rodinal la faccio ad EI 80 in 1+25, 8' a 21 gradi, agitazione Ilford. Stampa con luce diffusa.

