Ilford Galerie
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Ilford Galerie
Secondo me è questione di abitudine... e magari di attrezzarsi con una testa colore o per contrasto variabile.
Al di la delle specifiche caratteristiche (belle) della Galerie trovo la versatilità interpretativa delle MG impagabile.
Al di la delle specifiche caratteristiche (belle) della Galerie trovo la versatilità interpretativa delle MG impagabile.


- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Ilford Galerie
Io ho tutto....
...abitudine e testa colore ma....
....la trovavo comodacomodacomoda.
Andrea comunque penso si riferisca al lavoro di fino.....
...in questo caso non c'è paragone
Volendo continuare il discorso coninuo comunque a ritenere la carta fissa diversa dalla MG. Lo stesso identico risultato è difficile da replicare se non con fiumi di sudore. Quando una stampa fissa esce bene e giusta non c'è storia.... è su carta fissa e il mio emisfero destro la vede
...abitudine e testa colore ma....
....la trovavo comodacomodacomoda.
Andrea comunque penso si riferisca al lavoro di fino.....
...in questo caso non c'è paragone
Volendo continuare il discorso coninuo comunque a ritenere la carta fissa diversa dalla MG. Lo stesso identico risultato è difficile da replicare se non con fiumi di sudore. Quando una stampa fissa esce bene e giusta non c'è storia.... è su carta fissa e il mio emisfero destro la vede

Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Ilford Galerie
Esattamente.impressionando ha scritto:Andrea comunque penso si riferisca al lavoro di fino.....
...in questo caso non c'è paragone
Parlando di finezze... poco si dice quanto i materiali attuali siano poco ottimizzati per convivere.
Abbiamo pellicole che tendenzialmente hanno un contrasto elevato e carte idem. La Galerie grado 2 ha un Iso range ben più alto di una MG grado 2, ovvero ha un contrasto più basso.
Naturalmente possiamo ridurre il contrasto dei negativi, ma farlo scendere bene, senza compressioni tonali può non essere così semplice. In poche parole renderebbero meglio (più facilmente) se si potesse tenerli un po' più duri avendo delle carte più morbide.
Mi illusi che si fossero resi conto della situazione quando vidi i primi lotti della Adox MCC (un po' galeriesca, me lo concederete), ma poi forse per onorare la ottima Agfa MCC cui s'ispira (le ultime release sono molto, molto simili) oppure per non disorientare il pubblico ormai abituato a certe curve caratteristiche sono tornati sui loro passi... la cosa mi ha comunque illuminato nel senso che dimostrava che è possibile e che i ridotti Iso Range delle MG non sono più una necessità tecnica.
La facilità d'uso della Galerie è anche dovuta alla (necessaria su un grado fisso) possibilità di giocare molto tra esposizione e sviluppo, possibilità che sulle MG è generalmente minore.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Ilford Galerie
A riguardo pensavo a vecchie stampe (fine '50, anni '60) che ho avuto tra le mani con gamme tonali (ma soprattutto contrasti locali) oramai difficili da vedere i cui negativi sono, oggi, delle cose impossibili da stampare per quanto sono contrastati.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Ilford Galerie
Esattamente. Il microcontrasto nel negativo... la gamma nella stampa.
Ora bisogna metterne un po' da una parte un po' dall'altra e non è detto che sia tanto semplice!
Ora bisogna metterne un po' da una parte un po' dall'altra e non è detto che sia tanto semplice!
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Ilford Galerie
E mi sa che devo cominciare a farr qualche prova con uno sviluppo per negativi all'amidolo
Indovinate perché :-))))))))


Indovinate perché :-))))))))
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Ilford Galerie
Perchè tua moglie t'ha detto che devi rinnovare il tuo guardaroba 

Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Ilford Galerie



"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Ilford Galerie

..per la lodima? ma l'amidolo dove lo prendi a prezzi decenti?
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Ilford Galerie
Non per la carta ma per il negativo
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model

