Ilford HP5+ primo sviluppo

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Ilford HP5+ primo sviluppo

Messaggio da Ri.Co. »

Ciao,
ieri ho sviluppato la prima HP5+ senza avere nessun riferimento precendente.
Dal Bugiardino i trattamenti in HC-110 sono solo da 400 Asa in su con Dil A o B.
Io ho fatto le proporzioni per la DIl E che uso di solito (con tri-x e FP4+) e poi ho ridotto del 30% il tempo risultato avendo esposto a 200 Asa.
Ho quindi sviluppato con 5 agitazioni/minuto per un totale di 5:30. (Fix 1+5 per4:30 la pellicola mi pare molto violetta, molto più di un'altra sviluppata in lab tempo fa).


Le due notturne (casupole della chiusa sul naviglio), esposte per circa 5 sec contati a mente in posa B con un calcolo sommario del difetto di reciprocità mi sembrano buoni.
I diurni fatti ieri alle 12.00 circa durante la Stramilano in pieno sole sono tutti partendo da EV 14-15 per 200 Asa e alzando di circa 1-2 stop dato che le ombre non potevo misurarle in quel momento. in sostanza sono scattate a 1/125 f11, 1/250 f8, fatti per provare, dato che mi sono trovato lì senza saperlo. A me sembrano un po' sovraesposti (o sovrasviluppati?)

Allo scanner, con contrasto lineare appare tutto visibile (lo so che non è un parametro) senza difficoltà o bande estreme in luci o ombre. I negativi in foto visti cosi a me paiono pure moscetti, ma mi sa tanto che non so valutarli.
Grazie ancora a chi ha voglia di perdere due minuti :)
IMG_20160321_134927.jpg
IMG_20160321_134851.jpg



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13435
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ilford HP5+ primo sviluppo

Messaggio da Silverprint »

Moscetti non sono, casomai un poco duretti.

Prova a stamparli.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Ilford HP5+ primo sviluppo

Messaggio da Ri.Co. »

Silverprint ha scritto:Moscetti non sono, casomai un poco duretti.

Prova a stamparli.
Grazie Andrea.
Duretti per sovrasviluppo o sovraesposizione?
Ieri sera ho stampato tre foto, di una il negativo non l'avevo messo qui, ma comunque "mi pare" siano uscite. Anche se tutte migliorabili.
Metto le foto, il telefonino aggiunge un contrasto un po' eccessivo. In generale le ombre sono meglio leggibili e i bianchi pure. Ma tanto per rendere l'idea.
Al di là delle mie capacità di stampatore limitate, come devo considerare la stampabilità in base ai negativi?
f8 Contrasto 2 26 sec + 4 sec graduali da dx verso sx 18x24
f8 Contrasto 2 26 sec + 4 sec graduali da dx verso sx 18x24
Contrasto 2  f8 32 sec + bruciatura cenerale intorno al soggetto 24x30
Contrasto 2 f8 32 sec + bruciatura cenerale intorno al soggetto 24x30
f8 Contrasto 1 32 sec + contrasto 2 12 sec + bruciature basso a dx e lato sx (ancora insufficienti)
f8 Contrasto 1 32 sec + contrasto 2 12 sec + bruciature basso a dx e lato sx (ancora insufficienti)
Al di là delle mie capacità di stampatore limitate, come devo considerare la stampabilità in base ai negativi?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13435
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ilford HP5+ primo sviluppo

Messaggio da Silverprint »

Abbastanza bene, mi pare dal telefonino. Questi però sono i negativi più morbidi. Prova anche le altre.

Andrea Calabresi, aka Silverprint
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Ilford HP5+ primo sviluppo

Messaggio da Ri.Co. »

Silverprint ha scritto:Abbastanza bene, mi pare dal telefonino. Questi però sono i negativi più morbidi. Prova anche le altre.

Andrea Calabresi, aka Silverprint
Proverò settimana prossima.. Sarò via fino a martedì.
In effetti i negativi più duri sono quelli fatti di giorno ai corridori....
Non ho capito però se il problema (il principale almeno) risiede nell'esposizione o nel tempo eccessivo di sviluppo

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13435
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ilford HP5+ primo sviluppo

Messaggio da Silverprint »

Il contrasto si riferisce all'energia dello sviluppo rispetto al contrasto della scena, per cui un po' duri equivale a dire che sono un po' sovra-sviluppati
Forse qualcuno di quelli postati è anche un poco sovra-esposto, ma non sarà un po' di sovra-esposizione a creare problemi; i problemi, se ci sono, vengono principalmente da sviluppo eccessivo e sotto-esposizione.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi