ieri ho sviluppato la prima HP5+ senza avere nessun riferimento precendente.
Dal Bugiardino i trattamenti in HC-110 sono solo da 400 Asa in su con Dil A o B.
Io ho fatto le proporzioni per la DIl E che uso di solito (con tri-x e FP4+) e poi ho ridotto del 30% il tempo risultato avendo esposto a 200 Asa.
Ho quindi sviluppato con 5 agitazioni/minuto per un totale di 5:30. (Fix 1+5 per4:30 la pellicola mi pare molto violetta, molto più di un'altra sviluppata in lab tempo fa).
Le due notturne (casupole della chiusa sul naviglio), esposte per circa 5 sec contati a mente in posa B con un calcolo sommario del difetto di reciprocità mi sembrano buoni.
I diurni fatti ieri alle 12.00 circa durante la Stramilano in pieno sole sono tutti partendo da EV 14-15 per 200 Asa e alzando di circa 1-2 stop dato che le ombre non potevo misurarle in quel momento. in sostanza sono scattate a 1/125 f11, 1/250 f8, fatti per provare, dato che mi sono trovato lì senza saperlo. A me sembrano un po' sovraesposti (o sovrasviluppati?)
Allo scanner, con contrasto lineare appare tutto visibile (lo so che non è un parametro) senza difficoltà o bande estreme in luci o ombre. I negativi in foto visti cosi a me paiono pure moscetti, ma mi sa tanto che non so valutarli.
Grazie ancora a chi ha voglia di perdere due minuti
