Ilford Panf+ 50 esposta a 25 ISO

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

gip5487
fotografo
Messaggi: 47
Iscritto il: 17/03/2013, 13:38
Reputation:
Località: Catania
Contatta:

Re: Ilford Panf+ 50 esposta a 25 ISO

Messaggio da gip5487 »

Comunque se, come dice Silver, la grana netta, ingrandendo, diventa quasi un pregio, faccio una prova con il mio solito sviluppo. Il mio dilemma nasce dal fatto che vorrei passare dallo stampare i miei soliti 20x30 a delle stampe di dimensioni maggiori e mi preoccupa l'idea che quella grana (che nel 20x30 non mi dispiace) nei formati maggiori possa diventare troppo vistosa e fastidiosa.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ilford Panf+ 50 esposta a 25 ISO

Messaggio da Silverprint »

La soglia del fastidio da grana è soggettiva... Mi sa che devi provare, comunque la T-max 100 in Rodinal viene bene e la grana rimane piuttosto piccola.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
iz7nct
guru
Messaggi: 512
Iscritto il: 11/04/2011, 16:10
Reputation:
Località: Nardò-LE

Re: Ilford Panf+ 50 esposta a 25 ISO

Messaggio da iz7nct »

Se ho capito bene hai PanF e d76 in casa... Prova e vedi cosa ti esce ;)

Avatar utente
iz7nct
guru
Messaggi: 512
Iscritto il: 11/04/2011, 16:10
Reputation:
Località: Nardò-LE

Re: Ilford Panf+ 50 esposta a 25 ISO

Messaggio da iz7nct »

Però, per ridurre grana aumentando le dimensioni di stampa, si può anche usare il formato 120 al posto del 135??

Perché un 20x30 da 135 e 8,33x. mentre un 8,33 da 6x4,5 e circa un 50x38. Ma la grana dovrebbe rimanere uguale. Giusto?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ilford Panf+ 50 esposta a 25 ISO

Messaggio da Silverprint »

Giusto Tony, se l'emulsione è la stessa (non sempre è uguale).
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

gip5487
fotografo
Messaggi: 47
Iscritto il: 17/03/2013, 13:38
Reputation:
Località: Catania
Contatta:

Re: Ilford Panf+ 50 esposta a 25 ISO

Messaggio da gip5487 »

Beh, certo, questa è la soluzione migliore per rendere impercettibile la grana ma, ahimè, non possiedo una medio-formato, con mio sommo rammarico. :-s :-s

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9712
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Ilford Panf+ 50 esposta a 25 ISO

Messaggio da Pierpaolo B »

Sono appena salito dalla CO dove ho stampato due 30x40 su Emaks scattati su HP5+.... sto ancora godendo 8-}
Se l'ottica è buona la grana non disturba anche se c'è. Se l'ottica non è all'altezza la grana ne enfatizza i difetti e i difetti dell'ottica rendono evidente la grana.

PS: l'Adotol kostant non ci molla maiiii..... ormai se l'è bevuto tutto la carta e funzia ancora con lo stesso tempo del primo foglio a distanza di giorni e giorni e fogli e fogli.... mai visto 'sta robbba
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
iz7nct
guru
Messaggi: 512
Iscritto il: 11/04/2011, 16:10
Reputation:
Località: Nardò-LE

Re: Ilford Panf+ 50 esposta a 25 ISO

Messaggio da iz7nct »

Gip5487 il mio era un pensiero venuto sul momento...

Riflettendo anche il tipo di ingranditore tra condensatore e diffusore enfatizza più o meno la grana, giusto?

gip5487
fotografo
Messaggi: 47
Iscritto il: 17/03/2013, 13:38
Reputation:
Località: Catania
Contatta:

Re: Ilford Panf+ 50 esposta a 25 ISO

Messaggio da gip5487 »

Anche per l'ingranditore "casco male", come si suol dire, perché posseggo solo un modesto Durst M 301 con 50ino Schneider. ma ribadisco, dei 20x30 sono soddisfatto... Sono i formati più grandi che mi preoccupano; sempre che il Durstino riesca a farli. Per quel che riguarda l'ottica, uso un 50ino planar T Zeiss. Non sarà il top ma non credo possa dare problemi in termini di disturbo.

Avatar utente
ooxarr
guru
Messaggi: 334
Iscritto il: 16/02/2013, 21:49
Reputation:

Re: Ilford Panf+ 50 esposta a 25 ISO

Messaggio da ooxarr »

ah.. quindi non sono l'unico a trovare troppo contrastata la panf. certo che però diventa scomodo usarla con le nuvole, finendo quindi per dover usare diaframmi e tempi balenghi.
in effetti di altre pellicole <100 non ne ho provate quindi non è che abbia molti riferimenti

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi