ILFORD PERCEPTOL
Moderatori: Silverprint, chromemax
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13412
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: ILFORD PERCEPTOL
Io male
Scherzi a parte è un fine-granulante compensatore al solvente (esattamente quello che a me non piace, per cui fai la tara sulle mie impressioni "di parte").
È un rivelatore dalla personalità decisa, amore o odio. L'effetto del solvente riduce la grana compromettendone la nettezza; la mancanza di nettezza è da compensarsi con adeguato e marcato effetto bordo, pena risultato poco nitido.
Va anche considerato che la sensibilità si riduce di almeno uno stop, il ché mette in dubbio proprio l'uso dei rivelatori al solvente... forse si fa prima ad usare direttamente una pellicola meno sensibile, ha lo stesso una grana più piccola e non è necessario svilupparla in maniera particolare.

Scherzi a parte è un fine-granulante compensatore al solvente (esattamente quello che a me non piace, per cui fai la tara sulle mie impressioni "di parte").
È un rivelatore dalla personalità decisa, amore o odio. L'effetto del solvente riduce la grana compromettendone la nettezza; la mancanza di nettezza è da compensarsi con adeguato e marcato effetto bordo, pena risultato poco nitido.
Va anche considerato che la sensibilità si riduce di almeno uno stop, il ché mette in dubbio proprio l'uso dei rivelatori al solvente... forse si fa prima ad usare direttamente una pellicola meno sensibile, ha lo stesso una grana più piccola e non è necessario svilupparla in maniera particolare.
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: ILFORD PERCEPTOL
non ci ho capito nulla
volevo sapere se và bene con una hp5 tirata a 1600


volevo sapere se và bene con una hp5 tirata a 1600

- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13412
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: ILFORD PERCEPTOL
maxnumero1 ha scritto:non ci ho capito nulla![]()

Cercherò di migliorare! ;)
Assolutamente NO!maxnumero1 ha scritto:Volevo sapere se va bene con una hp5 tirata a 1600
La butti. Nel perceptol l'hp5 di asa ne avrà si e no 80... (Ottanta, NON ottocento).
Falla col Microphen.

- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: ILFORD PERCEPTOL
è meglio l'Ilfosol?
devo fare un acquisto su di un sito e hanno solo questi 2 rivelatori
http://www.fotodotti.it/categorie/Camer ... ml#offset0
devo fare un acquisto su di un sito e hanno solo questi 2 rivelatori
http://www.fotodotti.it/categorie/Camer ... ml#offset0
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13412
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: ILFORD PERCEPTOL
Mica tanto... meglio, ma comunque non adatto ai tiraggi, in particolare se spinti.
Proprio li li devi comprare?
Il Microphen è un prodotto comune, credo che tutti i rivenditori specializzati lo abbiano.
Proprio li li devi comprare?
Il Microphen è un prodotto comune, credo che tutti i rivenditori specializzati lo abbiano.
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: ILFORD PERCEPTOL
gli devo portare l'hasselblad a riparare e visto che è a piu di 70km,pensavo di farmela spedire
intanto acquistavo qualcosa che mi poteva servire
che poi,se guardi,ha ottimi prezzi
intanto acquistavo qualcosa che mi poteva servire
che poi,se guardi,ha ottimi prezzi
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13412
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: ILFORD PERCEPTOL
Eh... capisco.
Però il rivelatore è importante. L'Hp5 a 1600 asa è in una condizione "estrema", necessita di cure.
I risultati non saranno esaltanti, ma senza un po' di impegno non si salva.
In generale, non sono più i tempi in cui la roba per fotografia si trovava sotto casa, gli acquisti si fanno ormai quasi solo on-line e viste le spese di spedizione (comunque inferiori ad un apposito viaggio, a meno di essere fortunati) non conviene fare acquisti minimi, ma un po' più sostanziosi e pianificati.
Però il rivelatore è importante. L'Hp5 a 1600 asa è in una condizione "estrema", necessita di cure.
I risultati non saranno esaltanti, ma senza un po' di impegno non si salva.
In generale, non sono più i tempi in cui la roba per fotografia si trovava sotto casa, gli acquisti si fanno ormai quasi solo on-line e viste le spese di spedizione (comunque inferiori ad un apposito viaggio, a meno di essere fortunati) non conviene fare acquisti minimi, ma un po' più sostanziosi e pianificati.
Re: ILFORD PERCEPTOL
microphen tutta la vita....
io personalmente non concepisco sti tiraggi, sarò malato io, ma se fanno pellicole di diversa sensibilità ci sarà un motivo (credo)
preferisco sovraesporre e sottosviluppare che il contrario.
io personalmente non concepisco sti tiraggi, sarò malato io, ma se fanno pellicole di diversa sensibilità ci sarà un motivo (credo)
preferisco sovraesporre e sottosviluppare che il contrario.
Re: ILFORD PERCEPTOL
MI sono fatto tentare e ho comprato questo rivelatore, prima di leggere questo topic.
Io dovrei svilupparci delle FP4 in formato 4x5". In diluizione 1+1 i tempi di sviluppo sono di 13 minuti se esposta a 50 asa e 15 minuti se esposta a 125 asa, a cui va sottratto un 15% dato che sviluppo con una Jobo.
Visto che la sensibilità non è un problema (dato che il banco ottico lo uso ovviamente col treppiede) mi conviene esporla a 50 asa?
Grazie come al solito per il vostro aiuto
Marco
Io dovrei svilupparci delle FP4 in formato 4x5". In diluizione 1+1 i tempi di sviluppo sono di 13 minuti se esposta a 50 asa e 15 minuti se esposta a 125 asa, a cui va sottratto un 15% dato che sviluppo con una Jobo.
Visto che la sensibilità non è un problema (dato che il banco ottico lo uso ovviamente col treppiede) mi conviene esporla a 50 asa?
Grazie come al solito per il vostro aiuto
Marco

