Quello della foma ci ho fatto diverse stampe a distanze anche di diverso tempo e teneva bene, mi pare di capire che per questo devo fare la soluzione di volta in volta che stampo?
Grazie di tutto e buon week end

Moderatori: Silverprint, chromemax
1+5? Scusa la domanda, come mai lo usi con quella diluizione? Sulla bottiglia c'è scritto di usarlo in 1+9Io di solito lo uso in diluizione 1+5
Il d100 non lo conosco, mai usato, ma se è un ECO allora c’è la possibilità che il PQ o altri dev ti diano più soddisfazione (io con gli eco non co vado d’accordo ma è probabile che non li sappia usare )… comunque ECO non lo sono mai.claudiofanesi ha scritto: Per ora ho utilizzato sempre il Bellini d100 e appunto il PQ.
[mention]zone-seven[/mention] quando dici che “se a 2’30” il risultato vabene”, intendi dire vabene per me? Non devo sviluppare per forza a fondo una carta.
Nel senso che se il risultato mi aggrada vabene così..