No...porcospino99 ha scritto:Mi accorgo subito se "non dovevo"?

In realtà non dovrebbe essere un problema, specialmente per le concentrazioni più alte, ma col fix un po' di attenzione va fatta, sopratutto a non eccedere la capacità di trattamento e con le diluizioni più elevate (le diluizioni elevate di qualunque chimico sono più "delicate").
Se non si fanno lunghe pause e si vogliono evitare sprechi un'ottima soluzione è la rigenerazione. Ogni tot di pellicola trattata va aggiunto un altro tot di prodotto più fresco... Quantità e modalità variano un po' con le marche, ma sulle istruzioni complete di solito ci sono.
Il Rapid Fixer può essere rigenerato se diluito 1+4, per le pellicole vanno aggiunti 45ml di soluzione sempre 1+4 per ogni rullo 35mm o 120, o 855ml/m2. 250ml/m2 per la carta RC, 500 per la baritata.
Il PDF lo trovate su IlfordPhoto.