ILFORD RAPID FIXER
Moderatore: etrusco
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
ILFORD RAPID FIXER
addirittura,ho letto che c'è gente,che ad ogni rullo lo cambia
rapporti diluizioni?
modi di usarlo?
rapporti diluizioni?
modi di usarlo?


- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: ILFORD RAPID FIXER
Massimo,sono scritti sul bugiardino.
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: ILFORD RAPID FIXER
Mario non c'è scritto nulla
1 litro 1+4
5 litri 1 +9
1 litro 1+4
5 litri 1 +9
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: ILFORD RAPID FIXER
Questo Massimo?
Pellicola:1 parte di fix+4 parti d'acqua Fissaggio:da 2 a 5 minuti a 20° Lavaggio da 5 a 10 minuti
Carta:1 parte d'acqua+9 parti d'acqua Fissaggio: da 30 sec a 2 minuti Lavaggio da 30 minuti in sù.......
;)
Pellicola:1 parte di fix+4 parti d'acqua Fissaggio:da 2 a 5 minuti a 20° Lavaggio da 5 a 10 minuti
Carta:1 parte d'acqua+9 parti d'acqua Fissaggio: da 30 sec a 2 minuti Lavaggio da 30 minuti in sù.......
;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: ILFORD RAPID FIXER
io sto inglese,proprio non lo capisco....
e per la durata?nel senso,quanti rulli si possono fissare?
e per la durata?nel senso,quanti rulli si possono fissare?
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: ILFORD RAPID FIXER
Allora,devi guardare dove c'è scritto CAPACITY: FILM con 1 litro=24 rulli da 35 mm.
Sei stato a Fotografia Europea a Reggio?
Sei stato a Fotografia Europea a Reggio?
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
- Harold Barrel
- fotografo
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 30/03/2012, 16:37
- Reputation:
- Contatta:
Re: ILFORD RAPID FIXER
Scusate se mi intrufolo, ma come lavaggio va bene anche lasciare quei 5-10 minuti il tank sotto l'acqua corrente fredda del rubinetto?
- porcospino99
- guru
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: ILFORD RAPID FIXER
Qui si parla di fissaggio non lavaggio.... sono due cose diverse !! 
comunque si può andare, ma l'acqua non deve essere troppo fredda, lo sbalzo con i chimici (diciamo 20°) va limitato nell'ordine di qualche grado, per la durata direi non meno di 5 minuti, basta un filo
altra avvertenza l'acqua è meglio se entra dal "buco" centrale ed esce dai fori sul bordo facendo un movimento dal basso verso l'alto

comunque si può andare, ma l'acqua non deve essere troppo fredda, lo sbalzo con i chimici (diciamo 20°) va limitato nell'ordine di qualche grado, per la durata direi non meno di 5 minuti, basta un filo
altra avvertenza l'acqua è meglio se entra dal "buco" centrale ed esce dai fori sul bordo facendo un movimento dal basso verso l'alto
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13416
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: ILFORD RAPID FIXER
Ciao Harold...
Gli sbalzi di temperatura fanno sempre male alla pellicola bagnata. Puoi pensare che l'immagine sia sospesa in un budino che con gli sbalzi di temperatura si contrae e dilata... vedi te!
Quindi è importante mantenere la temperatura uniforme più che si può.
Dopodiché... lavare in acqua corrente per una decina di minuti va bene purché l'acqua effettivamente entri nella tank e se ci casca da sopra il ricambio non è efficacissimo o garantito. La Paterson fa un tubicino apposito che si incastra nella tank, ma può essere sostituito da un qualunque tubo che si infili "a misura" nel buco centrale.
In alternativa per lavare bene, avere la temperatura sotto controllo e risparmiare acqua si può usare il metodo di lavaggio Ilford (di cui ci sono varie versioni...): Una è questa...
Fill the spiral tank with water at the same temperature, as the processing solutions and invert it five times. Drain the water away and refill. Invert the tank ten times. Once more drain the water away and refill. Finally, invert the tank twenty times and drain the water away.
Per prudenza meglio fare 5 ricambi.
Insomma, non tanto.Harold Barrel ha scritto:come lavaggio va bene anche lasciare quei 5-10 minuti il tank sotto l'acqua corrente fredda del rubinetto?
Gli sbalzi di temperatura fanno sempre male alla pellicola bagnata. Puoi pensare che l'immagine sia sospesa in un budino che con gli sbalzi di temperatura si contrae e dilata... vedi te!
Quindi è importante mantenere la temperatura uniforme più che si può.
Dopodiché... lavare in acqua corrente per una decina di minuti va bene purché l'acqua effettivamente entri nella tank e se ci casca da sopra il ricambio non è efficacissimo o garantito. La Paterson fa un tubicino apposito che si incastra nella tank, ma può essere sostituito da un qualunque tubo che si infili "a misura" nel buco centrale.
In alternativa per lavare bene, avere la temperatura sotto controllo e risparmiare acqua si può usare il metodo di lavaggio Ilford (di cui ci sono varie versioni...): Una è questa...
Fill the spiral tank with water at the same temperature, as the processing solutions and invert it five times. Drain the water away and refill. Invert the tank ten times. Once more drain the water away and refill. Finally, invert the tank twenty times and drain the water away.
Per prudenza meglio fare 5 ricambi.
- porcospino99
- guru
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: ILFORD RAPID FIXER
torno sul Fixer:
solo sette giorni la durata della soluzione??? io credo di averla usata anche dopo 14.... in particolare per la carta.
Mi accorgo subito se "non dovevo"?
solo sette giorni la durata della soluzione??? io credo di averla usata anche dopo 14.... in particolare per la carta.
Mi accorgo subito se "non dovevo"?

