imbibente...che non imbibe

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
maxpina
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
Reputation:
Località: Villanova Mondovì (CN)
Contatta:

Re: imbibente...che non imbibe

Messaggio da maxpina »

Io uso il Tetenal mirasol 2000 antistatic in quantità di 0,5 ml/l sciolto in acqua minerale "Martina" (quella che preparo tutti i chimici, ho scelto questa perchè ha pochissimo di durezza 3°F e costa poco o,15 €/bottiglia), faccio passare le pellicole in una bacinella per un minuto circa, lascio asciugare all'aria per una decina di ore, in questo periodo nella mia camera oscura ci sono 12, 13°C ..... mai avuto problemi di macchie da calcare o lavaggio



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
fabrizio120
appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 27/11/2020, 16:17
Reputation:

Re: imbibente...che non imbibe

Messaggio da fabrizio120 »

Anche io utilizzo acqua demineralizzata e imbibente (Ars Imago) 1+199 parti di acqua, ne faccio 500ml per un rullo 120, non trovo problemi di striature, mai. Una volta tirata fuori la pellicola dalla tank la stiro "delicatamente" senza pressione, passando il dito indice e medio (bagnati) come fossero una pinza.
Fino ad ora non trovo controindicazioni.
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
baiu
fotografo
Messaggi: 84
Iscritto il: 25/10/2021, 10:31
Reputation:

Re: imbibente...che non imbibe

Messaggio da baiu »

Grazie a tutti intanto. Ieri sera ho sviluppato una FP4 e ho provato a fare un risciacquo con H2O demineralizzata dopo il lavaggio, senza imbibente. Negativo perfetto senza la minima traccia residua. Ora mi resta da rilavare gli altri.
Ottima l'idea di ripassarli nel bagno d'arresto, che essendo acido dovrebbe eliminare il calcare.
Proverò a preparare una soluzione 1:400 di imbibente in acqua demineralizzata, anche dalle mie prove è la diluizione che da i risultati migliori.
Mi resta da capire la funzione dell'imbibente oltre a far scivolare via l'acqua. Battericida? Altro? Bho...

Avatar utente
ometto
guru
Messaggi: 454
Iscritto il: 12/02/2011, 17:21
Reputation:
Località: Padova

Re: imbibente...che non imbibe

Messaggio da ometto »

Serve sempre a far scivolare via l'acqua. C'è chi è riuscito ,dopo prove, a trovare la giusta diluizione che consenta appunto di far scivolare via l'acqua anche senza usare l'acqua demineralizzata. Probabilmente anche la sua acqua non è molto dura. Se compaiono macchie di calcare si usa poco imbibente, se compaiono le striature se ne usa troppo.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13435
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: imbibente...che non imbibe

Messaggio da Silverprint »

Il WAC dovrebbe essere solo tensioattivo. Purtroppo non è dei migliori e può dare qualche difficoltà d'uso.

Agfa faceva anche l'Agepon Super, diverso, con un tensioattivo migliore, battericida e antimicotico. Purtroppo questo non lo hanno replicato.

Il Tetenal Mirasol è anche antibatterico e funziona meglio.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
ometto
guru
Messaggi: 454
Iscritto il: 12/02/2011, 17:21
Reputation:
Località: Padova

Re: imbibente...che non imbibe

Messaggio da ometto »

Silverprint ha scritto:
08/01/2022, 9:43
Il WAC dovrebbe essere solo tensioattivo. Purtroppo non è dei migliori....

Il Tetenal Mirasol è anche antibatterico e funziona meglio.

Grazie Andrea, hai per caso provato anche quello della Bellini?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13435
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: imbibente...che non imbibe

Messaggio da Silverprint »

Sì, ce l'ho.
Funziona bene. Come al solito va diluito assai più del suggerito e vale il solito metodo ridetto poco sopra da Ometto.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
baiu
fotografo
Messaggi: 84
Iscritto il: 25/10/2021, 10:31
Reputation:

Re: imbibente...che non imbibe

Messaggio da baiu »

Prendo nota di questi due prodotti, soprattutto del tetenal. Ha più senso usare un imbibente se combina funzioni di protezione dei negativi, altrimenti se è solo per evitare il calcare trovo più semplice fare uno sciacquo con acqua osmotica...

Avatar utente
ometto
guru
Messaggi: 454
Iscritto il: 12/02/2011, 17:21
Reputation:
Località: Padova

Re: imbibente...che non imbibe

Messaggio da ometto »

Silverprint ha scritto:
08/01/2022, 11:43
Sì, ce l'ho.
Funziona bene. Come al solito va diluito assai più del suggerito e vale il solito metodo ridetto poco sopra da Ometto.
Grazie. L'ho appena preso nuovo perché nel mio wac sono comparse delle alghe. Non so se filtrato può essere ancora buono...

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9828
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: imbibente...che non imbibe

Messaggio da Pierpaolo B »

A me il mirasol ha fatto le alghe o robe simili per 2 volte. E' stato l'unico a non andare per 2 volte oltre la mezza boccia. L'ho sempre prelevato con la siringa e mi sono accorto della difettosità perchè la solita dose non bastava mai..... vuotandolo poi mi accorsi che era giallo con filamenti. Pensando di essere stato sfortunato ne presi un altro che poi fece la stessa fine.
Ergo....
...meglio tenerlo d'occhio.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi