imbibente con alghe

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
ometto
guru
Messaggi: 452
Iscritto il: 12/02/2011, 17:21
Reputation:
Località: Padova

imbibente con alghe

Messaggio da ometto »

Per praticita', mesi fa' ho travasato tutto l'imbibente contenuto nella confezione originale della Kodak in una bottiglietta pulita con relativa peretta (quella strerile da farmacia). Questo per per evitare di usare la siringa di plastica che, dopo 2/3 volte d'uso tentava di "grippare" nelle successive applicazioni. Ora, dopo qualche mese, mi sono accorto delle presenza di alcune alghe dentro lo stesso. E' meglio buttare via tutto o filtrandolo con una calza di nylon o uno scolino e' ancora riuttilizzabile ?
Ciao e grazie in anticipo.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: imbibente con alghe

Messaggio da -Sandro- »

FIltra e mettici una-due gocce di formalina o amuchina.

Avatar utente
ometto
guru
Messaggi: 452
Iscritto il: 12/02/2011, 17:21
Reputation:
Località: Padova

Re: imbibente con alghe

Messaggio da ometto »

Non ci avevo pensato , in effetti sono degli antibatterici. Ma non e' che poi gli alterano anche il PH rendendolo poco indicato per la conservazione?

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: imbibente con alghe

Messaggio da -Sandro- »

Per la formalina non c'è assolutamente nessun problema, tanto che lo stesso Ghedina la consiglia sia per i bagni imbibenti, sia per la preparazione di colle neutre a base di destrina. L'ipoclorito in effetti, data la dismutazione in acqua potrebbe alterare il pH, ma una o due gocce per litro ritengo non possano fare danni significativi; se ne era parlato qualche settimana orsono. Io uso la formalina, ma non è facile trovarla oramai.

Avatar utente
ometto
guru
Messaggi: 452
Iscritto il: 12/02/2011, 17:21
Reputation:
Località: Padova

Re: imbibente con alghe

Messaggio da ometto »

-Sandro- ha scritto:ma una o due gocce per litro ritengo non possano fare danni significativi
Lo credo anch'io.
Grazie

Avatar utente
_Alex_
guru
Messaggi: 307
Iscritto il: 24/11/2015, 20:08
Reputation:
Località: Genova

Re: imbibente con alghe

Messaggio da _Alex_ »

@-Sandro-: io a Genova ho trovato un fornitore di chimici puri che vende sia alle farmacie che ai privati, si chiama Farmochimica, del dr. Cappellino.
E' vicino al Largo S. Francesco da Paola, si prende una discesa ripidissima e si gira a sx. Mi sono sembrati molto cortesi.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: imbibente con alghe

Messaggio da -Sandro- »

Li conosco dal 1980, da quando erano al lagaccio e la ditta si chiamava Riga Alfredo :)

Avatar utente
ghiro1985
guru
Messaggi: 555
Iscritto il: 25/09/2013, 17:54
Reputation:
Località: trottola tra Valcamonica e Monza

Re: imbibente con alghe

Messaggio da ghiro1985 »

-Sandro- ha scritto:Per la formalina non c'è assolutamente nessun problema
Credo non sarà facile trovarla dato che è una soluzione con buona percentuale di formaldeide, che è cancerogena.

EDIT: scusami Sandro, non avevo letto la tua ultima riga.. bisogna avere qualche pusher adesso :D

Avatar utente
lo_Spocchioso
guru
Messaggi: 944
Iscritto il: 14/01/2015, 16:00
Reputation:
Località: Torino

Re: imbibente con alghe

Messaggio da lo_Spocchioso »

@-Sandro- la formalina può essere usata nella vasca delle sviluppatrici Jobo?

Grazie
Andrea - le mie foto analogiche sul digitalissimo Flickr

A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7872
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: imbibente con alghe

Messaggio da -Sandro- »

Nella vasca della jobo è bene usare solo acqua corrente, né cloro (varichina), né formalina, perché a lungo andare puoi danneggiare la resistenza di riscaldamento. Il segreto è uno solo: massima pulizia e non fare "marcire" l'acqua nella vasca.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi