Imbibente ed acqua di Roma (dura)

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Imbibente ed acqua di Roma (dura)

Messaggio da Alessandro_Roma »

Sto per avvicinarmi al primo sviluppo casalingo e leggendo diverse cose ho trovato molti pareri discordanti sull'imbibente. In particolare userò l'ILFOTOL e ho visto che a seconda della durezza dell'acqua di sono diluizioni diverse da adottare
Esperienze o consigli sull'acqua di Roma che è notoriamente dura? La 1+200 che suggerisce Ilford è da correggere? Il tempo preferibile nell'intervallo indicato da Ilford?

Grazie mille
Alessandro



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Fabio Pasquarella
esperto
Messaggi: 272
Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
Reputation:

Re: Imbibente ed acuqa di Roma (dura)

Messaggio da Fabio Pasquarella »

Alessandro_Roma ha scritto:Sto per avvicinarmi al primo sviluppo casalingo e leggendo diverse cose ho trovato molti pareri discordanti sull'imbibente. In particolare userò l'ILFOTOL e ho visto che a seconda della durezza dell'acqua di sono diluizioni diverse da adottare
Esperienze o consigli sull'acqua di Roma che è notoriamente dura? La 1+200 che suggerisce Ilford è da correggere? Il tempo preferibile nell'intervallo indicato da Ilford?

Grazie mille
Alessandro
Per fare una cosa precisa devi capire in che acquedotto di Roma ti trovi, la durezza varia e non di poco, e trovare la diluizione corretta. Per il tempo possono bastare dieci venti secondi. Io a Roma metto un paio di pipette contagocce nella tank e sto a posto, mai avuto problemi di calcare/imbibente...

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Re: Imbibente ed acuqa di Roma (dura)

Messaggio da Alessandro_Roma »

Grazie mille dei suggerimenti
La durezza dell'acqua di casa mia è 32°F non so se può essere utile come indicazione.

Fabio Pasquarella
esperto
Messaggi: 272
Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
Reputation:

Re: Imbibente ed acuqa di Roma (dura)

Messaggio da Fabio Pasquarella »

32°f è piuttosto dura sei capitato negli acquedotti peggiori :) quindi direi di iniziare a provare proprio con la concentrazione che ti consigliano andando eventualmente poco in su se vedi che non è sufficiente

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Imbibente ed acuqa di Roma (dura)

Messaggio da -Sandro- »

L'ilfotol è un saponetto che vale poco, e con un'acqua così dura e quel dosaggio ti darà sicuramente depositi calcarei sommati a quelli saponosi. Occorre un imbibente professionale, che abbia un sequestrante per calcio e magnesio, il tensioattivo, il biocida e l'indurente. Lo fa la bellini e lo vende Ars-imago.

Fabio Pasquarella
esperto
Messaggi: 272
Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
Reputation:

Re: Imbibente ed acuqa di Roma (dura)

Messaggio da Fabio Pasquarella »

ma visto che ce l'ha... :) tra l'altro penso che siamo sullo stesso acquedotto, ho appena visto che io ho un valore di 32,6°f e ci metto la metà dell'ilfotol indicato, lasciando in ammollo per una decina di secondi. Comunque neanche più mi ricordo da quanto tempo uso l'ilfotol, mai avuto problemi qui a Roma :)

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Imbibente ed acuqa di Roma (dura)

Messaggio da -Sandro- »

Beh, speriamo che gli funzioni, a quel dosaggio un litro gli dura sette vite.

Fabio Pasquarella
esperto
Messaggi: 272
Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
Reputation:

Re: Imbibente ed acuqa di Roma (dura)

Messaggio da Fabio Pasquarella »

-Sandro- ha scritto:Beh, speriamo che gli funzioni, a quel dosaggio un litro gli dura sette vite.
a volte ne usavo di più con l'illusione di smaltirlo, poi mi sono reso conto che è come aggiungere uno zero alla milionesima potenza di un milione...aumenti di dieci volte, ma a guardare il numero non cambia nulla...l'ilfotol mi sopravviverà

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Imbibente ed acuqa di Roma (dura)

Messaggio da chromemax »

Le uniche foto col trattamento cannato che ho sono per colpa dell'Ilfotol; alcuni rullini di un viaggio in Egitto nel 1990 e un rullo 120 non mio ( X( X( X( ) nel 2016... pensavo che in 26 anni fosse migliorato e invece è lo stesso "bagno schiuma" economico (ha anche l'odore di un bagno schiuma economico) che mi ha rovinato i negativi del 2016 nello stesso identico modo del 1990.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Fabio Pasquarella
esperto
Messaggi: 272
Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
Reputation:

Re: Imbibente ed acuqa di Roma (dura)

Messaggio da Fabio Pasquarella »

chromemax ha scritto:Le uniche foto col trattamento cannato che ho sono per colpa dell'Ilfotol
mi sta venendo un dubbio atroce, mi scuso se mi collego al thread...ma non è che il fatto di sperimentare di tanto in tanto la presenza di bolle nello sviluppo del negativo in tank sia dovuto a residui di ilfotol di sviluppi precedenti? Devo dire che tendo a lavare sempre tutto in modo accurato e annusando se si sentono odori. Può essere? A voi con quale frequenza capita questa problematica delle bolle?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi