imbibente o calcare
Moderatori: Silverprint, chromemax
imbibente o calcare
Io voto a calcare voi che dite??
l'imbibente piu acqua demineralizzata gliela spruzzavo sopra con uno spruzzino ma evidentemente non funziona.
poi sbatto tutto nell'asciugatore
l'imbibente piu acqua demineralizzata gliela spruzzavo sopra con uno spruzzino ma evidentemente non funziona.
poi sbatto tutto nell'asciugatore


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: imbibente o calcare
Calcare.
- roby02091987
- guru
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
- Reputation:
Re: imbibente o calcare
Ma se l'acqua è demineralizzata come fa ad essere calcare? 

Re: imbibente o calcare
L'acqua demineralizzata è quella dello spruzzino, con l'imbibente, la macchia di calcare è dovuta all'acqua del lavaggio, che non è stata eliminata completamente.
Quello che mi sfugge è il perché utilizzare uno spruzzatore, non sarebbe più semplice, ed efficace, lasciare la pellicola al'interno della tank con la soluzione anti goccia?
Io ho sempre fatto così, e niente macchie
Quello che mi sfugge è il perché utilizzare uno spruzzatore, non sarebbe più semplice, ed efficace, lasciare la pellicola al'interno della tank con la soluzione anti goccia?
Io ho sempre fatto così, e niente macchie
Re: imbibente o calcare
se ne è scritto e discusso MOLTO, A FIUMI.
c'è chi presta attenzione a non immergere le spirali nell'imbibente (perchè alla lunga lascia un film sottile di tensioattivo che non fa più scorrere bene la pellicola) e c'è chi accoglie questo suggerimento come un dogma che - non seguito - porterebbe a una guerra nucleare (io, personalmente, imbibisco in tank e vivo sereno ma non contesto il suggerimento);
allo stesso modo c'è chi usa lo spruzzino come Paolo (impressionando) per evitare quel problema con la differenza che Paolo se l'è inventato e ha trovato le dosi e il modo giusto per farlo ma altri usano il metodo senza... metodo (durezza acqua, dosi, prove, ecc.)
cercando sul forum trovi tutto quanto occorre per farti un'idea tua e scegliere
c'è chi presta attenzione a non immergere le spirali nell'imbibente (perchè alla lunga lascia un film sottile di tensioattivo che non fa più scorrere bene la pellicola) e c'è chi accoglie questo suggerimento come un dogma che - non seguito - porterebbe a una guerra nucleare (io, personalmente, imbibisco in tank e vivo sereno ma non contesto il suggerimento);
allo stesso modo c'è chi usa lo spruzzino come Paolo (impressionando) per evitare quel problema con la differenza che Paolo se l'è inventato e ha trovato le dosi e il modo giusto per farlo ma altri usano il metodo senza... metodo (durezza acqua, dosi, prove, ecc.)
cercando sul forum trovi tutto quanto occorre per farti un'idea tua e scegliere
Re: imbibente o calcare
bbboni.
Volevo solo avere conferma che fosse calcare perché mi sembrava strano che spruzzando acqua distillata ed imbibente potesse capitare.
Come posso evitare ancora di più questo fastidioso problema? Ormai il thread l'ho bello che aperto e purtroppo peggiorerò l'entropia del forum
Ammetto che ho copiato quello che faceva paolo imprezzzzzzionando ma non ho fatto tutta la trafila di esperimenti perché pensavo che da reggio a casa mia le leggi della fisica non fossero sconvolte così tanto.
Suddai che debbo fare? Ritorno al vecchio imbibente e distillata in tank ? A fine imbibente sgrullo e la passo con un panno o la lascio sgrondare?
Ho preso pure l'asciugatore per evitare problemi di polvere e macchie ma sempre peggio.
Provo con l'acqua di medjugorje?
Volevo solo avere conferma che fosse calcare perché mi sembrava strano che spruzzando acqua distillata ed imbibente potesse capitare.
Come posso evitare ancora di più questo fastidioso problema? Ormai il thread l'ho bello che aperto e purtroppo peggiorerò l'entropia del forum

Ammetto che ho copiato quello che faceva paolo imprezzzzzzionando ma non ho fatto tutta la trafila di esperimenti perché pensavo che da reggio a casa mia le leggi della fisica non fossero sconvolte così tanto.
Suddai che debbo fare? Ritorno al vecchio imbibente e distillata in tank ? A fine imbibente sgrullo e la passo con un panno o la lascio sgrondare?
Ho preso pure l'asciugatore per evitare problemi di polvere e macchie ma sempre peggio.
Provo con l'acqua di medjugorje?

Ultima modifica di fenolo il 24/12/2014, 18:33, modificato 1 volta in totale.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: imbibente o calcare
Quella goccia è calcare. Sicuramente la pellicola s'è asciugata con le gocce sopra prima che arrivasse l'imbibente oppure è stata risciacquata dopo l'imbibente. Quella è proprio una goccia asciugata li con il calcare all'interno quindi non ha preso ne la demineralizzata ne l'imbibente.
Stabilire la dose d'imbibente non è difficile è sufficiente osservare (con prove) quando non si formano le gocce e rimane solo un film d'acqua uniforme. Io uso la demineralizzata per l'imbibente per comodità e per avere la ripetibilità della soluzione. Va bene anche l'acqua del rubinetto ma occorre rivedere la dose d'imbibente.
Quel segno si può togliere con relativa facilità con metodi che già suggerii in altra sede ;)
Stabilire la dose d'imbibente non è difficile è sufficiente osservare (con prove) quando non si formano le gocce e rimane solo un film d'acqua uniforme. Io uso la demineralizzata per l'imbibente per comodità e per avere la ripetibilità della soluzione. Va bene anche l'acqua del rubinetto ma occorre rivedere la dose d'imbibente.
Quel segno si può togliere con relativa facilità con metodi che già suggerii in altra sede ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: imbibente o calcare
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: imbibente o calcare
Basta lavare la spirale per bene, con uno spazzolino magari, oppure, invece della soluzione con l'imbibente, utilizzare il rapidry eco, a base d'alcol isopropilico, che, tra l'altro, ha anche la funzione di antistatico ed induritore dell'emulsione e fa asciugare il film in pochissimi minuti.bafman ha scritto:perchè alla lunga lascia un film sottile di tensioattivo che non fa più scorrere bene la pellicol

