Imbibente, stab e sistan

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Imbibente, stab e sistan

Messaggio da Ri.Co. »

isos1977 ha scritto:Sì, io con quello non ho avuto più problemi.

Il passaggio nello stab lo faccio in una vaschetta a parte dentro la quale faccio scorrere la pellicola (metodo silverprint ). Magari anche questo contribuisce a non aver più problemi
Quoto, anch'io faccio l'imbibente a scorrimento e non ho problemi.
Migliorato ancora con diluizione 1+200
Lo presi da Fotomatica



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
desertglow
appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/08/2015, 17:34
Reputation:
Contatta:

Re: Imbibente, stab e sistan

Messaggio da desertglow »

isos1977 ha scritto:Sì, io con quello non ho avuto più problemi.

Il passaggio nello stab lo faccio in una vaschetta a parte dentro la quale faccio scorrere la pellicola (metodo silverprint ). Magari anche questo contribuisce a non aver più problemi
Cosa intendi per metodo silverprint? :-h

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Imbibente, stab e sistan

Messaggio da Ri.Co. »

Questo:
IMG_20161014_103942.jpg

Avatar utente
desertglow
appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/08/2015, 17:34
Reputation:
Contatta:

Re: Imbibente, stab e sistan

Messaggio da desertglow »

Grazie...in realtà molto semplice! Bisogna però stare attenti a bagnare bene anche le estremità...

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Imbibente, stab e sistan

Messaggio da Ri.Co. »

beh si, ma direi che ..basta farla scorrere bene e non c'è nessun problema
..e non si sporca nulla di imbibente :)

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Imbibente, stab e sistan

Messaggio da ammazzafotoni »

Interessante...
Ma quanto imbibente serve? Una vaschetta mezza piena?

Avatar utente
desertglow
appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/08/2015, 17:34
Reputation:
Contatta:

Re: Imbibente, stab e sistan

Messaggio da desertglow »

Tra l'altro vedo che dalle specifiche che la Bellini dà per lo STAB1 non è necessario usare acqua demineralizzata. O meglio dice esplicitamente di non usarle...strano...

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Imbibente, stab e sistan

Messaggio da -Sandro- »

No, non è strano, è solo ben progettato e contiene sostanze che neutralizzano il calcare.

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Imbibente, stab e sistan

Messaggio da Ri.Co. »

Io ho l'acqua con parecchio deposito, da quando uso la demineralizzata invece vado a nozze. Prima, nonostante tutto, invece capitava spesso di avere residui calcarei.

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1656
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Imbibente, stab e sistan

Messaggio da Ri.Co. »

ammazzafotoni ha scritto:Interessante...
Ma quanto imbibente serve? Una vaschetta mezza piena?
MAh.. io ne ho una boccia da un litro. lo verso quasi tutto in un becker da un litro, tipo caraffona come dimensioni per intenderci.
Edit:
Preferisco il becker dato che essendo circolare mi assicura di non sfregare inavvertitamente la pellicola sul bordo del recipiente. Al massimo tocca i lati di taglio. Con una vasca rettangolare il rischio c'è, a meno che non sia di dimensioni molto generose.
Ovviamente ognuno fa come crede

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi