Scusate il doppione ma non ho trovato il post che avevo in mente.
Tempo fa lessi che qualcuno - perdonate non ricordo chi altrimenti avrei disturbato solo lui - invece di versare l'imbibente nella tank lo spruzzava?
Ricordo male?
Immagino utilizziate uno di quei spruzzetti da pochi centesimi presso qualsiasi casalinghi riempito di imbibente a soluzione di lavoro, è giusto?
Sempre da qualche parte lessi di utilizzare l'acqua distillata al posto della normale per l'imbibente?
Grazie
Gianfranco
Imbibente
Moderatori: chromemax, Silverprint
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 5610
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Imbibente
Tutta farina del mio sacco.
Scollo la spirale, estraggo la pellicola, la stendo e ci spruzzo sopra l'imbibente diluito 1+400 in acqua demineralizzata.
Scollo la spirale, estraggo la pellicola, la stendo e ci spruzzo sopra l'imbibente diluito 1+400 in acqua demineralizzata.
Mi chiamo Pierpaolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
- gianfranco242
- esperto
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 09/04/2012, 8:20
- Reputation:
Re: Imbibente
Grazie Paolo,
lunedì compro uno spruzzetto dal casalinghi sotto casa.
Ciao
Gianfranco
lunedì compro uno spruzzetto dal casalinghi sotto casa.
Ciao
Gianfranco
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 5610
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Imbibente
Prendilo piccolo.... il più piccolo che trovi. In ogni caso ne avrai abbastanza per diverse pellicole.
Se lasci l'imbibente all'interno per mesi va a male e ti tocca buttare tutto.
Se lasci l'imbibente all'interno per mesi va a male e ti tocca buttare tutto.
Mi chiamo Pierpaolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
- gianfranco242
- esperto
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 09/04/2012, 8:20
- Reputation:
Re: Imbibente
Secondo la tua esperienza dopo quanto va a male? Ed in che senso va a male?
Ciao
Gianfranco
Ciao
Gianfranco
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Imbibente
Su alcuni prodotti è scritto una settimana, per me un po' di più, ma non molto di più se fa caldo. Va a male nel senso che "marcisce", si sente un odore di marcio causato dai batteri e schifezze varie che crescono bene in quella soluzione. Di imbibente se ne usa pochissimo, una confezione dura una vita, è facile e veloce da preparare, meglio non rischiare.Secondo la tua esperienza dopo quanto va a male? Ed in che senso va a male?
- gianfranco242
- esperto
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 09/04/2012, 8:20
- Reputation:
Re: Imbibente
Grazie, pensavo molto di più!
Io avevo sempre messo l'imbibente nella tank con una siringa, sciacquato e buttato.
Il metodo di Paolo mi aveva stuzzicato per il fatto di non 'sporcare' la tank con l'imbibente evitando di perdere tempo a lavarla, non certo per il risparmio.
Stamattina ho trovato il negozietto dei cinesi sotto casa aperto ed ho preso uno spruzzetto da mezzo litro ed ho preparato 400 ml di soluzione.
In settimana devo sviluppare altri rullini e me lo tengo ma poi butto tutto.
Grazie e ciao
Gianfranco
Io avevo sempre messo l'imbibente nella tank con una siringa, sciacquato e buttato.
Il metodo di Paolo mi aveva stuzzicato per il fatto di non 'sporcare' la tank con l'imbibente evitando di perdere tempo a lavarla, non certo per il risparmio.
Stamattina ho trovato il negozietto dei cinesi sotto casa aperto ed ho preso uno spruzzetto da mezzo litro ed ho preparato 400 ml di soluzione.
In settimana devo sviluppare altri rullini e me lo tengo ma poi butto tutto.
Grazie e ciao
Gianfranco
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 5610
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Imbibente
Se la boccia è trasparente sono evidenti i filamenti che si formano.... se ci sono filamenti è da buttare se non ci sono è buono. Pure io ne uso uno da ½litro e preparo 200cc per volta. Ci va ½ml di imbibente... lo misuri con una siringhetta piccola piccola.
Mi chiamo Pierpaolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
- gonfiacani
- guru
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
- Reputation:
Re: Imbibente
Chiedo venia se sfrutto questo post... Anche io vaporizzo l'imbibente diluito 1+400. Però ultimamente i negativi escono con lunghe sbavature arcobaleno che mi fanno pensare proprio all'imbibente. Sarà un problema di diluizione? La soluzione è in un vaporizzatore di vetro trasparente e non presenta nessuna formazione, ma appare omogenea e liscia.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 12003
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Imbibente
È possibile che la concentrazione sia eccessiva per la durezza dell'acqua che usi.gonfiacani ha scritto:i negativi escono con lunghe sbavature arcobaleno

