Ho qualche domanda da porre al forum!!
Ho comprato un obiettivo migliore del meopta anaret, ho trovato ad un buon prezzo un Rodenstock Rodagon 50-2.8
Mi sembra che a parità di diaframma tra l'anaret ed il rodagon,usando quest'ultimo passi moltissima luce in più rispetto all'Anaret; Naturalmente mantenendo invariata l'altezza della testa.
Ma è una cosa normale??
Vorrei chiedervi inoltre ma alzando la colonna,come ne tengo conto nel calcolo del tempo di esposizione?(approssimativo)
Per non dover fare ancora provini e provini e provini, ma farne solo qualcuno per affinare il tempo giusto finale! voi come vi regolate???? :?: :?:
Come sempre un grande ringraziamento per i vostri preziosi consigli!!
Saluti
Albert
In fase di Stampa...
Moderatori: chromemax, Silverprint


- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: In fase di Stampa...
si, ci cono differenze tra otitica e ottica il Rodagon e già più luminoso del anaret 50 f.4.5 (se non mi sbaglio), poi devi vedere le differenze di costruzione tra le ottiche, quante lenti hanno, quante lamelle del diaframma ecc.... e sicuramente ci sono differenze di contrasto, ho 2 ottiche per ingranditore un 50 f3.5 e un 80 f4, di costruzione differenti e in fase di stampa si comportano in maniera differente a parità di parametri
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger

