Incrocio emulsioni

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Incrocio emulsioni

Messaggio da Pacher »

Volevo chiedere ad Andrea visto che è lui che me la fatto notare per la prima volta se gentilmente aveva voglia di spiegarci come la carta reagisce a tempi di esposizione simile. Non so come si definisca tecnicamente ma è quell'effetto che crea dei grigi un po smorti e che variando l'esposizione anche di pochissimo si evita.
Mi avevi detto che è dove le emulsioni di grado piu basso e piu alto si incrociano.
Ma puo influire su varie zone della stampa o solo su uno? Provo a spiegarmi meglio: Se per esempio divido la stampa in zone di grigio e diciamo che ne ho 10. L'incrocio delle emulsioni mi fara un solo tono "smorto" ad un determinato tempo con un certo contrasto o puo essere anche su tipo 2 o piu zone?
Mi spiego da cani :ymblushing:
^:)^



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Incrocio emulsioni

Messaggio da chromemax »

Si, ti spieghi malissimo :))
Comunque se ho capito bene quello che dici, trovi qualche info qui e qui
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Incrocio emulsioni

Messaggio da Silverprint »

Gli articoli di Diego sono proprio ben fatti. :-bd

Il fenomeno che vedi è quello evidenziato negli ultimi grafici del primo articolo con la freccetta che indica "l'appiattimento", si capisce anche perché spesso bastino piccole variazioni di esposizione per renderlo molto meno evidente.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Incrocio emulsioni

Messaggio da Pacher »

Grazie è proprio quello di cui parlavo. Quindi non può essere possibile avere due appiattimenti della curva su una stessa stampa. Giusto?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Incrocio emulsioni

Messaggio da Silverprint »

No, è possibile. :( Se la carta ha tre strati, per es. Di solito non sucecde però.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi