Info durst sirioneg

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
ilovemyleica
fotografo
Messaggi: 54
Iscritto il: 02/11/2012, 14:40
Reputation:

Info durst sirioneg

Messaggio da ilovemyleica »

Salve a tutti, qualche anima pia potrebbe illustrarmi come si sostituiscono i vetrini nel portangeativi in oggetto dato che li vorrei sostituire con il kit sivopar 35 :D
Ringrazio in anticipo chi si soffermera'
Cordialita'


"Io porto la mia macchina fotografica ovunque vada. Avere un nuovo rullino da sviluppare mi dà una buona ragione per svegliarmi la mattina"
Andy Warhol

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Info durst sirioneg

Messaggio da Silverprint »

Ciao Paolo!

È semplicissimo. Il vetrino e le mascherine sono tenute in posizione da una "molla" (molla che sarebbe una barretta di metallo elastica) da un lato e da un fermo dall'altro. Per rimuoverle devi spingerle verso la molla in modo da fargli oltrepassare il fermo. Viceversa per montarle.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
ilovemyleica
fotografo
Messaggi: 54
Iscritto il: 02/11/2012, 14:40
Reputation:

Re: Info durst sirioneg

Messaggio da ilovemyleica »

tutto chiaro, grazie Andrea!
a presto! :x
Ultima modifica di ilovemyleica il 11/12/2013, 19:13, modificato 1 volta in totale.
"Io porto la mia macchina fotografica ovunque vada. Avere un nuovo rullino da sviluppare mi dà una buona ragione per svegliarmi la mattina"
Andy Warhol

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13407
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Info durst sirioneg

Messaggio da Silverprint »

No. Bisogna far "slittare" il vetrino verso la barretta di metallo, così si libera dal fermo sul lato opposto e si può sfilare.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12565
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Info durst sirioneg

Messaggio da chromemax »

Magari così è più chiaro:
g3834.png
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
ilovemyleica
fotografo
Messaggi: 54
Iscritto il: 02/11/2012, 14:40
Reputation:

Re: Info durst sirioneg

Messaggio da ilovemyleica »

chromemax ha scritto:Magari così è più chiaro:
g3834.png
mi hai lasciato senza parole...
^:)^ ^:)^ ^:)^
quando si parla di Efficienza.
"Io porto la mia macchina fotografica ovunque vada. Avere un nuovo rullino da sviluppare mi dà una buona ragione per svegliarmi la mattina"
Andy Warhol

Avatar utente
gonfiacani
guru
Messaggi: 427
Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
Reputation:

Re: Info durst sirioneg

Messaggio da gonfiacani »

Io a momenti lo rompo il vetrino... Uso il Sirioneg sia per il 135 che per il 120. Allora ne ho preso un secondo. Sul primo lascio i vetrini e sul secondo lascio il Sivopar 35

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi