Info su Nova Washmaster Eco

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
morgion73
appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/02/2012, 22:06
Reputation:

Info su Nova Washmaster Eco

Messaggio da morgion73 »

Ciao a tutti, ho da poco acquistato una Nova Washmaster Eco usata, su internet ho trovato le istruzioni, ma c'è una cosa che non mi è molto chiara.
Nelle istruzioni si menziona il fatto che per avere un lavaggio efficiente il livello dell'acqua deve essere a circa metà della finestrella posta sul fronte della vasca.
Il problema e che per mantenere quel livello il flusso dell'acqua deve essere molto più elevato del classico "filo" d'acqua che consilgiano di utilizzare nelle istruzioni.
Il manuale cita testualmente "When the water reaches the top of the weir, reduce the pressure to a trickle using your water mains tap.
By using the water guage window on the front, you should aim to get the water level visible as near to the central marker as possible. This is the washer’s
most effective flow rate
." Se riduco al minimo il flusso dopo poco tempo il livello dell'acqua nella vasca comincia a scendere lasciando scoperte per buona parte le stampe 20x30.
Ho effettuato un controllo e non mi senbra di aver notato perdite, non so se sto sbagliando io qualcosa.
Grazie a tutti in anticipo.
Ciao Fabio



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


effegi61
guru
Messaggi: 1120
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Info su Nova Washmaster Eco

Messaggio da effegi61 »

Fabio, Io ne ho una diversa, ma il principio dovrebbe essere lo stesso: l'acqua entra dal basso, poi sale nei vari comparti lambendo le stampe e una volta riempiti i comparti fuoriesce in uno "scolmatore" da dove parte i l tubo di scarico, ergo: se la riempi e chiudi il rubinetto dovrebbe rimanere piena indefinitamente. Propenderei quindi per un errore grossolano tipo confondere l'ingresso con lo scarico....
Fabio
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9714
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Info su Nova Washmaster Eco

Messaggio da Pierpaolo B »

Io ho una academy ma il principio è lo stesso. Ci sono le tacche per misurare il flusso di tracimazione..... se dai ascolto alle tacche occorre il flusso del Danubio. Io imposto un flusso ragionevole sufficiente per (a mio parere) arrivare a muovere l'acqua dal lato opposto (lo vedi aprendo il rubinetto senz'acqua nella vasca). Nella mia una volta riempita la vasca rimane piena.... l'acqua potrebbe uscire dall'entrata, per tracimazione o dal rubinetto di svuotamento. Se l'acqua cala pur essendoti assicurato che non può uscire ne dal carico ne dallo svuotamento significa che hai una perdita da qualche parte e comunque se la perdita è frontale dovresti vedere l'acqua uscire dallo scarico.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
morgion73
appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/02/2012, 22:06
Reputation:

Re: Info su Nova Washmaster Eco

Messaggio da morgion73 »

Ciao Fabio e Paolo, grazie mille per le risposte.
Ho controllato i tubi li ho attaccati correttamente, il primo bocchettone è per lo scarico della vasca per il bagno con l'Hypo quello centrale è il bocchettone di carico e l'ultimo sulla destra più grosso di tutti è quello per lo scarico, sul quale non ho nessun rubinetto per la regolazione.
Intanto come consigliato da Paolo non faccio fede a ciò che riportano le istruzioni per quanto riguarda il livello di acqua da utilizzare e questa sera riprovo a caricarla e a vedere quale flusso d'acqua può andare bene.
Grazie ancora per il supporto
a presto
Fabio

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi