Ciao a tutti,
Vorrei sapete se posso collegare un timer a qualsiasi ingranditore.
Ho un meopta opetemus 6 e vorrei capire se posso comprarne uno qualsiasi o no.....
Ho visto che sul meopta il filo e' collegato con i due classici fili e non vefo nesdun altro collegsmento possibile quindi ritengo di doverlo collegare al posto del filo dell interruttore manuale.
Grazie.
Ciao,
Michele
info timer per ingranditore
Moderatori: chromemax, Silverprint
- Minoltista
- esperto
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 10/12/2010, 18:49
- Reputation:


- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: info timer per ingranditore
Solitamente il timer è indipendente dalla marca/modello dell'ingranditore e deve essere collegato tra la presa e l'ingranditore stesso...un po come quando colleghi un decoder alla TV :-)
Il timer ha proprio la funzione di regolare lui la corrente verso l'ingranditore, funge quindi da interruttore controllato.
Ciao
Il timer ha proprio la funzione di regolare lui la corrente verso l'ingranditore, funge quindi da interruttore controllato.
Ciao
pensando - offerte sconti
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12440
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: info timer per ingranditore
In genere, per ingranditori "normali" va bene qualsiasi timer, con l'unica accortezza di controllare che il timer supporti la potenza della lampada. Se il timer supporta lampade con potenza, ad esempio, di 300w e ci attacchi un ingranditore con una lampada da 500w rischi di bruciare il relè.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model

