Ingranditore DURST 609 con condensatore scheggiato

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
danielerc
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/01/2015, 14:36
Reputation:

Ingranditore DURST 609 con condensatore scheggiato

Messaggio da danielerc »

Salve a tutti, Stupidamente lo ammetto, ho effettuato un acquisto un po frettoloso, e ho preso un durst 609 in ottimo stato se non per il condensatore scheggiato! io devo stampare 6x6 e 35mm, qualcuno di voi saprebbe aiutarmi a risolvere questo problema? dove potrei trovare un ricambio?

questo è il condensatore! http://imageshack.com/a/img673/9333/6sBknv.jpg
spero i poter risolvere senza troppi sacrifici questo problema dovuto alla fretta.
grazie in anticipo a tutti!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico



Avatar utente
danielerc
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/01/2015, 14:36
Reputation:

Re: Ingranditore DURST 609 con condensatore scheggiato

Messaggio da danielerc »

grazie mille!!! acquistato!! veramente grazie!
sapete dove posso trovare qualche caratteristica tecnica sull'ingranditore? ho solo trovato un manuale in inglese su internet, ma nn mi ha dato granché

Avatar utente
teodolite
esperto
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/12/2014, 15:22
Reputation:

Re: Ingranditore DURST 609 con condensatore scheggiato

Messaggio da teodolite »

qui qualche info in più rispetto al manuale. non so se ti può servire.

http://www.massacarrara.net/fotografia- ... %20609.htm

Avatar utente
danielerc
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/01/2015, 14:36
Reputation:

Re: Ingranditore DURST 609 con condensatore scheggiato

Messaggio da danielerc »

Ciao Ragazzi!! allora, mi è arrivato il nuovo condensatore secon, uguale a quello che avevo prima. ora però si presentano altri problemi e curiosità:
1 quando proietto l'immagine con obiettiovo 75mm (stampo 120) la lampadina non illumina uniformemente il riquadro: ci sono zone chiare e più scure, l'effetto più evidente è che nelle stampe mi ritrovo delle belle vignette bianche agli angoli.. So che la lampadina si può spostare ma non riesco in nessun modo a sistemare la cosa.. voi avete qualche consiglio da darmi?

2 problema obiettivi : allora quando monto gli obiettivi posso farlo in 2 modi, con bicchiere rientrante, che porta l'obiettivo + in alto, e con quello riesco tranquillamente a far tutto. il problema si presenta quando monto l'obiettivo normalmente senza bicchiere: con obiettivo montato in questo modo non riesco ad ottenere nessun ingrandimento! al massimo 10x10cm, oltre va fuorifuoco!

spero di esser stato chiaro e di non avervi annoiato... un saluto a tutti!

Avatar utente
danielerc
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/01/2015, 14:36
Reputation:

Re: Ingranditore DURST 609 con condensatore scheggiato

Messaggio da danielerc »

heeeelp!! ho problemi di caduta di luce non omogeneaaaa aiutoo

Avatar utente
danielerc
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/01/2015, 14:36
Reputation:

Re: Ingranditore DURST 609 con condensatore scheggiato

Messaggio da danielerc »

Spero che qualcuno possa aiutarmi... nel mio durst 609 continuo ad avere problemi di caduta di luce... il primo tentativo che mi ha migliorato un poco le cose è stato passare a una lampadina da 150watt palina... è migliorata la situazione, ma mi sono accorto che la sua forma a "fungo" in effetti si rispecchiava sulla caduta di luce....
compro da fotomatica una lampadina apposito per ingranditore... stesso wattaggio... oggi arriva ma fisicamente è più piccola... la inserisco nell'ingranditore ma il problema persiste, anzi.. è peggiorato.... sapete darmi una mano? è possibile che ci sia qualche specchio all'interno dell'alloggio della lampadina??
stampo 6x6 e uso condensatore secon ...

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12557
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Ingranditore DURST 609 con condensatore scheggiato

Messaggio da chromemax »

Controlla bene che il diametro della lampada sia quello suggerito dalle istruzioni (2.5-3 pollici/6.5-7.5 cm) e che il condesatore sia ben posizionato (è scritto tutto a pg. 11 del manuale).
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
danielerc
appassionato
Messaggi: 7
Iscritto il: 16/01/2015, 14:36
Reputation:

Re: Ingranditore DURST 609 con condensatore scheggiato

Messaggio da danielerc »

nulla, la lampadina è della dimensione corretta!! grr però noto che con la lampadina opalina che comprai dall'elettricista, sempre 150 watt ma forma a fungo, la situazione migliora, probabilmente perché è + grande di un paio di centimetri..

che dite? sarà ancora questione di lampadina?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi