Salve ragazzi, sto allestendo la mia piccola camera oscura, e non vedo l'ora di poter stampare le mie foto.
Essendo per me un campo nuovo(quello dell'analogico) ci sono molte cose che mi rimangono poco chiare.
Inizierò ovviamente con le stampe in BW ma so già che vorrò (con esperienza, e tanta tanta pazienza ) stampare anche a colori.
La domanda come da titolo Meglio un durst M605 usato con testa a colori, o un Paterson universale nuovo http://www.patersonphotographic.com/pat ... tails1.htm ?
Specifico che stamperò soprattutto il 6x6 (ma ovviamente anche il 35mm). E la domanda che mi preme di più dovendo usare per il 6x6 un 80mm come lente, mi sono procurato un Rodenstock Rodagon 1:5.6 / 80mm ovviamente passo m39, la mia domanda è il durst m605 è compatibile con la lente Rodenstock che ho comprato? quindi con il passo m39?
E infine, mi confermate che stampare bw con testa a colori è possibile in certi casi anche meglio? ci sono accortezze rispetto alla stampa con testa bw pura?
Spero sia tutto abbastanza chiaro, scusate l'ignoranza della domanda...mi sto ancora "formando".
Grazie a chi vorrà rispondermi
ingranditore durst m605 o universal paterson?
Moderatori: chromemax, Silverprint
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: ingranditore durst m605 o universal paterson?
ciao! Senza ombra di dubbio ti consiglio il Durst!!! Grande azienda italiana di ingranditori professionali e non solo.. La Paterson non mi risulta si sia fatta un nome per gli ingranditori, ottima però per tutti gli altri prodotti per camera oscura.. Tank, timer, bacinelle etc. etc.
Nella maggior parte dei casi gli ingranditori con testa colori sono "a luce diffusa" mentre per il b/n ce ne sono diversi ma il + usato é " a luce condensata".
Tutti e 2 i tipi d'ingranditore hanno dei pro e dei contro.. Non vorrei dilungarmi per crearti confusione!
Ma se stai all'inizio, non adrei tanto per il sottile, nel senso che pian piano crescerai facendo anche i tuoi errori e conoscendo meglio gli ingranditori (o altro);
quando ho iniziato io, stampavo con il "Lupo M2"! Molto ma molto + economico e con un ottica scadente!!
La Rodenstock é una tra le migliori per le ottiche per stampa.. Per l'attacco credo vada bene, é un attacco universale, solo alcuni sono diversi, comunque basta che provi ad avvitarlo..
ovviamente si, puoi stampare anche b/n, se hai una vera testa colori cioé con filtri dicroici hai la comodità di modificare la gradazione della carta in modo "millesimale", ovviamente se usi la MG!
Pre ora mi fermerei qui..
eventualmente fammi sapere..
Nella maggior parte dei casi gli ingranditori con testa colori sono "a luce diffusa" mentre per il b/n ce ne sono diversi ma il + usato é " a luce condensata".
Tutti e 2 i tipi d'ingranditore hanno dei pro e dei contro.. Non vorrei dilungarmi per crearti confusione!
Ma se stai all'inizio, non adrei tanto per il sottile, nel senso che pian piano crescerai facendo anche i tuoi errori e conoscendo meglio gli ingranditori (o altro);
quando ho iniziato io, stampavo con il "Lupo M2"! Molto ma molto + economico e con un ottica scadente!!
La Rodenstock é una tra le migliori per le ottiche per stampa.. Per l'attacco credo vada bene, é un attacco universale, solo alcuni sono diversi, comunque basta che provi ad avvitarlo..
ovviamente si, puoi stampare anche b/n, se hai una vera testa colori cioé con filtri dicroici hai la comodità di modificare la gradazione della carta in modo "millesimale", ovviamente se usi la MG!
Pre ora mi fermerei qui..
eventualmente fammi sapere..
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: ingranditore durst m605 o universal paterson?
Ti prego continua sono molto interessato. Sono ad un passo dal prendere il durst, c'è per caso qualche cosa particolare che devo sapere per la stampa 6x6?(a parte la lente da 80mm).Quale pezzo non deve mancare?
Dato che sei così ferrato vorrei anche chiedesti delucidazioni sui tipi di carta; parlavi di carta MG, cosa sarebbe? Come ti dicevo nel precedente post inizierò con la stampa in bw (poi con il tempo anhe a quella a colori) per la stampa bw con testa a colori che tipo di carta consiglieresti tu? chiedo di nuovo scusa per la banalità delle domande ma per me le risposte sono oro.
Grazie mille
Dato che sei così ferrato vorrei anche chiedesti delucidazioni sui tipi di carta; parlavi di carta MG, cosa sarebbe? Come ti dicevo nel precedente post inizierò con la stampa in bw (poi con il tempo anhe a quella a colori) per la stampa bw con testa a colori che tipo di carta consiglieresti tu? chiedo di nuovo scusa per la banalità delle domande ma per me le risposte sono oro.
Grazie mille
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: ingranditore durst m605 o universal paterson?
per prima cosa.. Non ti devi scusare di nulla, non serve!
la Durst offre una vasta gamma di accessori e (credo) dovresti avere il box diffusore per il formato pellicola 6x6 oltre a quello per il 24x36, ti anticipo, dicendoti che non conosco quel modello ma la Durst come aziendache ne ha fatti diversi di modelli...
MG? É un abbreviazione e significa multigrade, in italiano multigradazione, in parole semplici quando acquisti carta multigradazione, con un pacco hai a disposizione tutte le gradazioni, dalla+morbida alla+dura, praticamente dal contrasto + basso al contrasto + alto, ti avevo scritto che é + comoda per modificare la gradazione in modo millesimale perché avendo le manopole dei 3 filtri dicroici, rispetto ad un ingranditore b/n dove vengono aggiunti i filtri nel cassettino sopra il portanegativi che vanno dallo 00 ( morbidissima) quindi per negativi molto densi o contrastati, fino alla 5 (durissima) quindi al contrario, per negativi molto deboli o poco contrastati. Chiaro fin'ora?
Per la stampa colori ti consiglio, almeno per ora di accantonarla, non é "facile" come la stampa b/n é meno "tollerante" nel procedimento rispetto il b/n e anche la carta e i prodotti chimici hanno una durata molto + limitata nel tempo rispetto al b/n...
Ti considero, come ad altri una "new entry" nel senso che entrate adesso nell'analogico o, in particolare nel mondo della camera oscura, senza esperienza ma con tanta voglia di fare e per questo ti consiglio CALDAMENTE "GUIDA ALLA STAMPA IN BIANCO E NERO" trova sul sito che ho aperto un argomento su questo libro, oppure vai messaggi senza risposta che lo trovi
ok? Non so se ho dimenticato qualcosa...
la Durst offre una vasta gamma di accessori e (credo) dovresti avere il box diffusore per il formato pellicola 6x6 oltre a quello per il 24x36, ti anticipo, dicendoti che non conosco quel modello ma la Durst come aziendache ne ha fatti diversi di modelli...
MG? É un abbreviazione e significa multigrade, in italiano multigradazione, in parole semplici quando acquisti carta multigradazione, con un pacco hai a disposizione tutte le gradazioni, dalla+morbida alla+dura, praticamente dal contrasto + basso al contrasto + alto, ti avevo scritto che é + comoda per modificare la gradazione in modo millesimale perché avendo le manopole dei 3 filtri dicroici, rispetto ad un ingranditore b/n dove vengono aggiunti i filtri nel cassettino sopra il portanegativi che vanno dallo 00 ( morbidissima) quindi per negativi molto densi o contrastati, fino alla 5 (durissima) quindi al contrario, per negativi molto deboli o poco contrastati. Chiaro fin'ora?
Per la stampa colori ti consiglio, almeno per ora di accantonarla, non é "facile" come la stampa b/n é meno "tollerante" nel procedimento rispetto il b/n e anche la carta e i prodotti chimici hanno una durata molto + limitata nel tempo rispetto al b/n...
Ti considero, come ad altri una "new entry" nel senso che entrate adesso nell'analogico o, in particolare nel mondo della camera oscura, senza esperienza ma con tanta voglia di fare e per questo ti consiglio CALDAMENTE "GUIDA ALLA STAMPA IN BIANCO E NERO" trova sul sito che ho aperto un argomento su questo libro, oppure vai messaggi senza risposta che lo trovi
ok? Non so se ho dimenticato qualcosa...
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Re: ingranditore durst m605 o universal paterson?
Grande, ti ringrazio, rapido e preciso, provvederò a leggermi la guida quanto prima.
Come ti dicevo sono li li per prendere qusto Durst, ma ora che mi dici che ha bisogno del box diffusore sono in dubbio, perché nella descrizione non c'è scritto (anche se non vuol dire che non ci sia credo) e non so dove altro potrei reperirlo.
mi potresti dare una mano nella scelta? te lo chiedo perché vorrei davvero evitare di comprare zavorra inutile, magari perché incompleta.
Posso mandarti in pvt il link dell'inserzione?
Ancora una volta abuso della tua disponibilità
Grazie Zio
Come ti dicevo sono li li per prendere qusto Durst, ma ora che mi dici che ha bisogno del box diffusore sono in dubbio, perché nella descrizione non c'è scritto (anche se non vuol dire che non ci sia credo) e non so dove altro potrei reperirlo.
mi potresti dare una mano nella scelta? te lo chiedo perché vorrei davvero evitare di comprare zavorra inutile, magari perché incompleta.
Posso mandarti in pvt il link dell'inserzione?
Ancora una volta abuso della tua disponibilità
Grazie Zio
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: ingranditore durst m605 o universal paterson?
dovrebbe esser sottinteso che ne é fornito, ad esempio io ho tutti i diffusori dal 24x36 al 10x12, ognuno utile in base al formato di negativo che utilizzo, ovviamente sostituendo anche l'obbiettivo, non ho un Durst.
Tranquillo.. Su Durst trovi di tutto e di +! Come Nikon!
mandami quello che vuoi...
Tranquillo.. Su Durst trovi di tutto e di +! Come Nikon!
mandami quello che vuoi...
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato