Ingranditore medio formato consigli
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: Ingranditore medio formato consigli
Il vetro opalino serve da appoggio per i filtri di contrasto, e la cornicetta li tiene in posizione.


Re: Ingranditore medio formato consigli
Ok, quindi i filtri vanno sopra il vetro opalino?-Sandro- ha scritto:Il vetro opalino serve da appoggio per i filtri di contrasto, e la cornicetta li tiene in posizione.
E la cornicetta va dentro il cassettino portafiltri? Lo chiedo perché ho provato ad inserirla, ci entra ma giusta giusta ed ho paura che me lo deformi.
Altra piccola cosa, l'ingranditore si surriscalda un sacco, non ho visto che lampadina c'è dentro, stasera controllo, porrebbe derivare da quella il problema? O è normale che si surriscaldi? (Il portafiltri quasi scotta dopo un po)
Re: Ingranditore medio formato consigli
Io ho un opemus 6 con lampada da 150W e, se anche il tuo ha la lampada "originale" da 150W è abbastanza normale che dopo lunghe esposizioni diventi molto caldo. Puoi ovviare al problema(Se per te lo è) mettendo una lampada di minore potenza che porterà però ad allungare i tempi di esposizione (E questo può essere sia un vantaggio che uno svantaggio, devi valutare te in base alle tue esigenze)Devis91 ha scritto: Altra piccola cosa, l'ingranditore si surriscalda un sacco, non ho visto che lampadina c'è dentro, stasera controllo, porrebbe derivare da quella il problema? O è normale che si surriscaldi? (Il portafiltri quasi scotta dopo un po)
Re: Ingranditore medio formato consigli
Per me non lo è, temo che possano deformarsi i filtri multigrade col caloremichele95 ha scritto:Io ho un opemus 6 con lampada da 150W e, se anche il tuo ha la lampada "originale" da 150W è abbastanza normale che dopo lunghe esposizioni diventi molto caldo. Puoi ovviare al problema(Se per te lo è) mettendo una lampada di minore potenza che porterà però ad allungare i tempi di esposizione (E questo può essere sia un vantaggio che uno svantaggio, devi valutare te in base alle tue esigenze)Devis91 ha scritto: Altra piccola cosa, l'ingranditore si surriscalda un sacco, non ho visto che lampadina c'è dentro, stasera controllo, porrebbe derivare da quella il problema? O è normale che si surriscaldi? (Il portafiltri quasi scotta dopo un po)
Re: Ingranditore medio formato consigli
Io ho risolto il problema del surriscaldamento con una lampada da 75w, senza che si allunghino troppo I tempi ma stampo prevalentemente fino a 18x24. C 'e' una discussione ,che parla di questa cosa. Puoi fare una ricerca sul forum. Nel cassetto portafiltri va messo prima il filtro di contrasto poi il vetro smerigliato e poi la cornicetta che tiene tutto fermo.
Frank
Frank
Frank _ Dublin
Re: Ingranditore medio formato consigli
Quindi il filtro va sotto, sopra ci monto il vetro smerigliato e sopra ancora la cornicetta giusto?Frank ha scritto:Io ho risolto il problema del surriscaldamento con una lampada da 75w, senza che si allunghino troppo I tempi ma stampo prevalentemente fino a 18x24. C 'e' una discussione ,che parla di questa cosa. Puoi fare una ricerca sul forum. Nel cassetto portafiltri va messo prima il filtro di contrasto poi il vetro smerigliato e poi la cornicetta che tiene tutto fermo.
Frank
Re: Ingranditore medio formato consigli
Esatto! Il vetro smerigliato ha come funzione anche quella di schermare, relativamente, I filtri e I negativi dal calore.
Frank
Frank
Frank _ Dublin
Re: Ingranditore medio formato consigli
Grazie mille 


