Ingranditore medio formato consigli

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Devis91
guru
Messaggi: 780
Iscritto il: 25/06/2012, 1:13
Reputation:

Ingranditore medio formato consigli

Messaggio da Devis91 »

Ciao a tutti, dopo essere entrato nel mondo del medio formato grazie ad una splendida Folding 6x6 mi occorre ora un ingranditore adatto (il mio fa solo piccolo formato) ma ovviamente non so da dove partire.
Volevo quindi chiedervi dei consigli, ora vi dirò quali caratteristiche mi servono così vediamo di limitare il campo di azione:
1) è sufficiente che arrivi al 6x6... non so se arriverò mai oltre questo formato
2) ne vorrei uno buono ma relativamente economico, diciamo max 150 euro
3) per ora stampo solo b/n, ma non escludo un domani di fare anche il colore
4) per la questione condensatori/luce diffusa so che cambiano le stampe ma direi che vanno bene entrambe le soluzioni.

Secondo voi comprare da internet conviene? Voglio dire, sono oggetti acquistabili senza averli prima visti? O si rischia troppo?

Ho visto relativamente vicino casa un Durst 609 completo delle 2 ottiche da 50 e 105 mm che arriva al 6x9 (credo) a 100 euro, so che è datato come apparecchio (non so neanche se ha il cassetto portafiltri) ma secondo alcuni è ancora valido, che ne pensate?

Grazie :)

Ps. Non ho la più pallida idea di cosa siano piastre rientranti, siriopla, Siriocon, siriotub e accrocchi simili visto che il mio ingranditore stampando solo un formato non è così complesso e finora non mi sono mai ben documentato non avendone necessità



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Ingranditore medio formato consigli

Messaggio da -Sandro- »

Io uso un meopta opemus 6a, che ha sia la testa a luce condensata, sia quella colore.
Ha la grande furbizia della colonna inclinata, è robusto, non vibra.
Non ho mai sentito il bisogno di avere altro perché sono molto soddisfatto delle mie stampe.
Uso obiettivi componon da 50 e da 80.
Lo trovi in giro per poco più di cento euro.

Avatar utente
Devis91
guru
Messaggi: 780
Iscritto il: 25/06/2012, 1:13
Reputation:

Re: R: Ingranditore medio formato consigli

Messaggio da Devis91 »

-Sandro- ha scritto:Io uso un meopta opemus 6a, che ha sia la testa a luce condensata, sia quella colore.
Ha la grande furbizia della colonna inclinata, è robusto, non vibra.
Non ho mai sentito il bisogno di avere altro perché sono molto soddisfatto delle mie stampe.
Uso obiettivi componon da 50 e da 80.
Lo trovi in giro per poco più di cento euro.
Su ebay c'è un opemus 6 in asta, è lo stesso modello?

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: R: Ingranditore medio formato consigli

Messaggio da -Sandro- »

Devis91 ha scritto: Su ebay c'è un opemus 6 in asta, è lo stesso modello?
Sinceramente non so quale differenza vi sia tra il 6 ed il 6a, a guardarli sembrano identici.

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: Ingranditore medio formato consigli

Messaggio da Frank »

Dovrebbe essere che il 6a ha il "micro focus system" in piu'. Io ho il 6 normale e non c'e'.

Frank
Frank _ Dublin

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7874
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Ingranditore medio formato consigli

Messaggio da -Sandro- »

Frank ha scritto:Dovrebbe essere che il 6a ha il "micro focus system" in piu'. Io ho il 6 normale e non c'e'.

Frank
Ahhh, quell'inutile stupidaggine sul portanegativi che servirebbe a mettere a fuoco senza focometro.

Avatar utente
Devis91
guru
Messaggi: 780
Iscritto il: 25/06/2012, 1:13
Reputation:

Re: R: Ingranditore medio formato consigli

Messaggio da Devis91 »

-Sandro- ha scritto:
Frank ha scritto:Dovrebbe essere che il 6a ha il "micro focus system" in piu'. Io ho il 6 normale e non c'e'.

Frank
Ahhh, quell'inutile stupidaggine sul portanegativi che servirebbe a mettere a fuoco senza focometro.
Ho contattato il venditore, mi ha detto che l'ingranditore ha mascherine per entrambi i formati, ha il condensatore unico (è vero??) e funziona bene.
Il meopta opemus 6 per passare da piccolo formato a medio richiede solo il cambio obiettivo o di piastre varie e roba simile?

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: Ingranditore medio formato consigli

Messaggio da Frank »

Si e' vero ha il condensatore unico. Quando cambi formato devi cambiare solo obbiettivo e mascherine.

Frank
Frank _ Dublin

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: Ingranditore medio formato consigli

Messaggio da Frank »

-Sandro- ha scritto:
Frank ha scritto:Dovrebbe essere che il 6a ha il "micro focus system" in piu'. Io ho il 6 normale e non c'e'.

Frank
Ahhh, quell'inutile stupidaggine sul portanegativi che servirebbe a mettere a fuoco senza focometro.
Una precisazione: il micro focus system su Opemus 6a , non e' "quell 'inutile" sistema di messa a fuoco sul portanegativi senza focometro, ma e' la regolazione della messa a fuoco con due monopole concentriche. Quella centrale serve alla regolazione fine.

Frank
Frank _ Dublin

luibargi
guru
Messaggi: 446
Iscritto il: 14/02/2012, 22:56
Reputation:
Località: Città di Castello

Re: Ingranditore medio formato consigli

Messaggio da luibargi »

Frank ha scritto:
-Sandro- ha scritto:
Frank ha scritto:Dovrebbe essere che il 6a ha il "micro focus system" in piu'. Io ho il 6 normale e non c'e'.
Frank
Ahhh, quell'inutile stupidaggine sul portanegativi che servirebbe a mettere a fuoco senza focometro.
Una precisazione: il micro focus system su Opemus 6a , non e' "quell 'inutile" sistema di messa a fuoco sul portanegativi senza focometro, ma e' la regolazione della messa a fuoco con due monopole concentriche. Quella centrale serve alla regolazione fine.
Frank
Esatto, questo vale anche per la differenza fra i Meopta Magnifax 4 e 4a, anch'esso un ingranditore che uso con soddisfazione.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi