ciao.
Come sempre d'accordo su tutto quanto detto da Silverprint
Io però immagino che "trovarsi bene" con un'ingranditore significhi anche...
avere feeling. Sarò...
romantico 
, però credo che se con un'attrezzatura "ti ci trovi", otterrai risultati migliori.
Per il discorso qualità/prezzo, direi che conta molto anche il rapporto
condizioni/prezzo. Son cose che possono avere tranquillamente 20 anni o più e guarderei di più le condizioni di conservazione. Avere un super ingranditore (sulla carta) ma che ha ad es. dei fori nel soffietto non la vedo 'sta gran cosa...
Io mi son trovato bene con i Meopta. Volevo passare al Durst 1200 di Silverprint (infatti i Meopta li metterò presto in vendita nell'apposita sezione

) ma non mi ci sta in cantina
per il discorso degli ingrandimenti, dico la mia alla quale vorrei però aver conferma da Silverprint;
rimanendo cone detto negli <= 8 ingrandimenti, le differenze tra una super-ottica ed una di media qualità si vedono poco. Io per il 35mm ho un
Rodenstock Rodagon 50/4 ed un
Minolta E Rokkor 50: stampando 18x24 forse si notano più le differenze tra diverse ottiche delle fotocamere usate in ripresa che tra le ottiche di stampa (per lo meno usandole a valori di diaframma medi)...