Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Ciao a tutti !!
Giusto per chiudere il cerchio.
Domenica scorsa, in un mercatino, ho trovato un Durst 606 (funzionante!) con obiettivo durst componar da 75mm ....e sono riuscito a portarmelo a casa per 15 €!
Non sono un esperto ma penso di aver concluso un ottimo affare...sono stato fortunato (era partito da un prezzo di 70 € )
Io ho a casa il krokus 3 color, preso da mio padre dalla scuola radioelettra.. ho anche i libri del corso che mi sembrano fatti davvero molto bene, anche se possono risultare pesanti, sono sei volumi stile piccoli dizionari in dimensione.Quando ho stampato da solo.. ho sempre stampato con quell'ingranditore, nonostante l'età funziona egregiamente, ho due obiettivi, il 105 e l'altro non mi ricordo bene, cmq tra 35 e 55mm l'ho usato davvero poco ma è mia intenzione riprendere.Papà dice che all'epoca è costato parecchio, la base è orientabile, puoi orientare il fascio ovunque e ho visto che può fare anche i basculaggi in quanto l'ultima parte è a soffietto.Supporta 35mm rulli da 6cm e anche fogli più grandi.Ha molti accorgimenti "simpatici" ed è sicuramente molto solido.Papà faceva anche degli ingrandimenti molto grandi appendendo carta fotografica al muro e ruotando tutto l'ingranditore di 90° parallelo al suolo, la base è molto pesante e solida e quindi non ci sono problemi.L'alloggiamento della lampadina è estendibile, c'è un tubo di prolunga e in più il portalampada scorre all'interno del "tubo" per mezzo di un perno di ferro.Non ho esperienza in fatto di ingranditori, ma sembra un ottimo strumento.
Una foto non è la rappresentazione della realtà, ma di ciò che la realtà suscita in noi...
E' un ottimo ingranditore...
Io ho ancora il Krokus 66 e può stampare anche il 6X6...
L'ho sostituito un pò di giorni fa solo perchè ho preso un Leitz V35 che è una spanna, anzi due, sopra, altrimenti non l'avrei mai cambiato...
Unico neo, se proprio gli si vuol trovare un difetto, è che ha il passo (sulla piastra porta ottica) M42 e non M39....
Io, per montarci un'altra lente, ho rimediato con un anello riduttore alla modica cifra di 6 euro...
Per il resto niente da dire...