iniziare...
Moderatore: etrusco
- razza84
- appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/06/2010, 10:29
- Reputation:
- Località: empoli
- Contatta:
iniziare...
questo racconto non ha la pretesa di essere poetico come fatto da chi mi ha preceduto,ma va' raccontando dell'unica 36esima parte del mio primo rullino reflex che mi ha dato soddisfazione.
come spesso succede,non era uno scatto voluto,soltanto una prova.
una pausa pranzo a casa,passata a leggere e capire cosa fosse una reflex, e mi decido di provarla sul mio bastardino,senza poggiare l'occhio alla macchina,ma avvicinandola al suo muso in modo di non disturbarlo più di troppo.ero sicuro di aver sbagliato completamente l'inquadratura, esposizione e quant'altro.
spero vi sia piaciuto quest'intervento (spero più la foto che del racconto perché non sono un granché a buttar giù righe ;)
come spesso succede,non era uno scatto voluto,soltanto una prova.
una pausa pranzo a casa,passata a leggere e capire cosa fosse una reflex, e mi decido di provarla sul mio bastardino,senza poggiare l'occhio alla macchina,ma avvicinandola al suo muso in modo di non disturbarlo più di troppo.ero sicuro di aver sbagliato completamente l'inquadratura, esposizione e quant'altro.
spero vi sia piaciuto quest'intervento (spero più la foto che del racconto perché non sono un granché a buttar giù righe ;)
razza84


- Coglians79
- guru
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
- Reputation:
- Località: Paluzza (UD)
Re: iniziare...
Ha un suo perche!
:-)
:-)
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: iniziare...
Non male come primo rullo....come si dice, la prima volta non si scorda mai :-)
pensando - offerte sconti
- razza84
- appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/06/2010, 10:29
- Reputation:
- Località: empoli
- Contatta:
Re: iniziare...
si infatti,non ho l'ambizione d'aver fatto lo scatto perfetto,tutt'altro, e questi due commenti sopra mi fanno piacere ;)
accetterei anche qualche critica
accetterei anche qualche critica

razza84
- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: iniziare...
Ciao e benvenuto,il tuo inizio,è promettente,in quanto a volontà ed impegno.Per crescere,bisogna accettare i consigli,fai bene a ricercarli.
Passiamo all'analisi della tua foto:Come puoi notare,il soggetto della foto,non è nitido,questo è dovuto ad un mosso non intenzionale(del cagnolino),e/o alla messa a fuoco sbagliata,potrai notare,infatti,che l'erba ai piedi della bestiola è nitida.Quindi,come prima lezione,ti dovrai "concentrare"sulla messa a fuoco,che ricorda,per gli esseri viventi,deve sempre includere gli occhi.
Un grosso saluto,Mario. ;)
Passiamo all'analisi della tua foto:Come puoi notare,il soggetto della foto,non è nitido,questo è dovuto ad un mosso non intenzionale(del cagnolino),e/o alla messa a fuoco sbagliata,potrai notare,infatti,che l'erba ai piedi della bestiola è nitida.Quindi,come prima lezione,ti dovrai "concentrare"sulla messa a fuoco,che ricorda,per gli esseri viventi,deve sempre includere gli occhi.
Un grosso saluto,Mario. ;)
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
- razza84
- appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/06/2010, 10:29
- Reputation:
- Località: empoli
- Contatta:
Re: iniziare...
si,l'avevo notato,avevo messo l'opzione della messa a fuoco su l'oggetto e non sull'intera inquadratura.ha sbagliato a girare la ruzzolina 
e non guardando con l'occhio ma andando ad intuizione era impossibile centrare il volto (essendo sicuro di avere la messa a fuoco sull'inquadratura era praticamente impossibile.
prossimo acquisto "il negativo"
scriverò due parole dopo averlo acquistato ;)
notte e luce a tuttI!

e non guardando con l'occhio ma andando ad intuizione era impossibile centrare il volto (essendo sicuro di avere la messa a fuoco sull'inquadratura era praticamente impossibile.
prossimo acquisto "il negativo"
scriverò due parole dopo averlo acquistato ;)
notte e luce a tuttI!
razza84
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: iniziare...
per una corretta messa a fuoco è fondamentale non solo quello che ti è stato detto ma anche regolare il giusto diaframma in funzione di:
1 - lunghezza focale
2 - distanza del soggetto
3- apertura del diaframma
Se ti avvicini molto ad un soggetto ed apri molto il diaframma la zona a fuoco sarà sempre molto limitata, lo stessa vale se utilizzi un obiettivo a lunga focale... quindo attenzione allìapertura del diaframma.
Spesso lo sfocato, se voluto (bokeh), è piacevole ... l'importante è che sia voluto ovvvero che si sappia che a quei settaggi si avrà una determinata profondità di campo.
Un consiglio che trovi in giro nei vari forum o nei libri di fotografia o da fatografi è di fare attenzione anche alla seguente regola: dati 3/3 il piano a fuoco è sempre 2/3 dietro il soggetto ed 1/3 avanti al soggetto per cui con una apertura diaframmale esasperata (Es: f1.4) se metti a fuoco l'orecchio di un soggetto rischi perdere il fuoco sugli occhi, e questo è sempre male....
guarda questo esempio di messa a fuoco sull'orecchio/spalla con conseguente perdita del fuoco sugli occhi:
La foto l'ho scattata con la mia vecchia F3... apertura diaframma a f 2.8 molto vicino a mia moglie e fuoco sbagliato sulla spalla....il viso risulta fuori fuoco!
1 - lunghezza focale
2 - distanza del soggetto
3- apertura del diaframma
Se ti avvicini molto ad un soggetto ed apri molto il diaframma la zona a fuoco sarà sempre molto limitata, lo stessa vale se utilizzi un obiettivo a lunga focale... quindo attenzione allìapertura del diaframma.
Spesso lo sfocato, se voluto (bokeh), è piacevole ... l'importante è che sia voluto ovvvero che si sappia che a quei settaggi si avrà una determinata profondità di campo.
Un consiglio che trovi in giro nei vari forum o nei libri di fotografia o da fatografi è di fare attenzione anche alla seguente regola: dati 3/3 il piano a fuoco è sempre 2/3 dietro il soggetto ed 1/3 avanti al soggetto per cui con una apertura diaframmale esasperata (Es: f1.4) se metti a fuoco l'orecchio di un soggetto rischi perdere il fuoco sugli occhi, e questo è sempre male....
guarda questo esempio di messa a fuoco sull'orecchio/spalla con conseguente perdita del fuoco sugli occhi:
La foto l'ho scattata con la mia vecchia F3... apertura diaframma a f 2.8 molto vicino a mia moglie e fuoco sbagliato sulla spalla....il viso risulta fuori fuoco!
pensando - offerte sconti
- Coglians79
- guru
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
- Reputation:
- Località: Paluzza (UD)
Re: iniziare...
Sinceramente, a me piace il mosso in questo caso, da molto dinamismo allo scatto. Ora che sia voluto o casuale cambia. Se lo cercavi, ok, buon lavoro. Se è frutto del caso, beh, c'è un errore. Giusta l'osservazione sugli occhi di Guarrellam. Mi par di capire che hai scattato in autofocus. Secondo me, per prendere confidenza e controllo su quello che fai, lavora in manual focus, dopo le prime incakkiature ti renderai conto molto bene di quello che fai e di cosa vuoi ottenere.
Anche la priorità di diaframmi aiuta a capire bene la profondità di campo e lo sfocato, al posto del full auto.
Comunque a me la foto piace.
Anche la priorità di diaframmi aiuta a capire bene la profondità di campo e lo sfocato, al posto del full auto.
Comunque a me la foto piace.
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
- razza84
- appassionato
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 08/06/2010, 10:29
- Reputation:
- Località: empoli
- Contatta:
Re: iniziare...
ho suscitato più attenzione di quanto pensassi.bene,mi fa piacere.
@etrusco :la foto a tua moglie rende molto chiaro il concetto,
@Coglians79. in autofocus cercherò di scattare di più d'accordo ;)
@etrusco :la foto a tua moglie rende molto chiaro il concetto,
@Coglians79. in autofocus cercherò di scattare di più d'accordo ;)
razza84

