Salve a tutti, dopo lungo peregrinare sul web, con conseguente sconforto e confusione totale, finalmente mi sono imbattuto in questo forum.
Sono un amante della fotografia da lungo tempo, scattavo già in analogico anche dopo l'avvento del digitale, ora però mi sono stufato di portare i mie rullini a sviluppare, magari da chi non lo fa artigianalmente, ho quindi deciso di iniziare questa nuova esperienza dello sviluppo faidate. Ovviamente sono completamente a digiuno di qualsiasi nozione, salvo quelle apprese qua e la dal web o da amici. Vi invito quindi, gentilmente, a farmi una sorta di lista della spesa, suddivisa per sviluppo e stampa (l'ingranditore posso averlo da un amico), delle cose migliori per iniziare a far nascere i miei scatti in bianco e nero. Vi dico che uso Gilford fp4 125 su una yashica FX3 super 2000 e ilford hp5 400 su una voigtlander bessa R.
grazie a tutti anticipatamente.
inizio camera oscura
Moderatore: etrusco


Re: inizio camera oscura
Prova intanto a leggere discussioni simili, ad esempio queste:
http://www.analogica.it/post131621.html ... ra#p131621
http://www.analogica.it/post58329.html? ... ura#p58329
http://www.analogica.it/post54264.html? ... ura#p54264
se poi hai bisogno di risposte più specifiche, siamo qui.
http://www.analogica.it/post131621.html ... ra#p131621
http://www.analogica.it/post58329.html? ... ura#p58329
http://www.analogica.it/post54264.html? ... ura#p54264
se poi hai bisogno di risposte più specifiche, siamo qui.
Re: inizio camera oscura
grazie mille!

