inquinamento chimici e carte
Moderatore: etrusco
Re: inquinamento chimici e carte
Carlo siete fortunati nel padovano, purtroppo in Italia non si applicano le regole in modo uniforme.
Io, nella mia zona, sono ancora alla ricerca di un "isola ecologica" autorizzata, sembra una cosa facile, le norme sono di carattere nazionale e europee ma come ho appurato la gestione è nelle mani di imprese che non hanno tutte le stesse autorizzazioni, pazzesco ma è così.
Vedo che dalle vostre parti (padovano) relativamente agli inerti contenenti amianto ecc.. esiste il servizio (kit rimozione sicura) siete avanti,dalle mie parti lombardia nord è un'odissea
Io, nella mia zona, sono ancora alla ricerca di un "isola ecologica" autorizzata, sembra una cosa facile, le norme sono di carattere nazionale e europee ma come ho appurato la gestione è nelle mani di imprese che non hanno tutte le stesse autorizzazioni, pazzesco ma è così.
Vedo che dalle vostre parti (padovano) relativamente agli inerti contenenti amianto ecc.. esiste il servizio (kit rimozione sicura) siete avanti,dalle mie parti lombardia nord è un'odissea
"oggi i colori della fotografia sono coloracci. Il bianco e nero sono, ad ogni modo, due bei colori… per non dire del grigio, che è un colore bellissimo."
GBG
GBG


Re: inquinamento chimici e carte
Il mio comune ha finalmente organizzato la raccolta dei chimici fotografici in discarica (sotto la voce rifiuti domestici pericolosi).
Pensavo di acquistare un tot di damigiane in pet, quelle usualmente usate per il vino alla mescita, molto economiche e come questa: Per gli esperti in chimica del forum: esistono controindicazioni nel versarci tutti assieme i chimici di uso corrente: sviluppo, stop, fix, selenio, washaid sia per pellicola che per carta?
E il materiale va bene?
L’unica cosa che gestirei separatamente, anche se non lo getto mai perché si consuma all’uso, è la sbianca.
Pensavo di acquistare un tot di damigiane in pet, quelle usualmente usate per il vino alla mescita, molto economiche e come questa: Per gli esperti in chimica del forum: esistono controindicazioni nel versarci tutti assieme i chimici di uso corrente: sviluppo, stop, fix, selenio, washaid sia per pellicola che per carta?
E il materiale va bene?
L’unica cosa che gestirei separatamente, anche se non lo getto mai perché si consuma all’uso, è la sbianca.
Lorenzo.
Re: inquinamento chimici e carte
Puoi mischiare tutto senza problemi, e la tanichetta va bene.
Re: inquinamento chimici e carte
Grazie.-Sandro- ha scritto:Puoi mischiare tutto senza problemi, e la tanichetta va bene.

Lorenzo.
Re: inquinamento chimici e carte
Possono essere ritirate da ditte specializzate come rifiuti speciali prodotti ad esempio da studi di radiologia medica o studi dentistici.Ma la prassi è molto complessa perché bisogna avere una iscrizione come produttore del rifiuto speciale ed un registro di scarico
inquinamento chimici e carte
Ieri sono andato a portare i chimici esausti all’isola ecologica, come al solito, ed ora non possono più ritirarli a meno che non ci sia l’etichetta che indica la pericolosità sopra alla bottiglia.
Ci ho messo 10 minuti a spiegare al tipo che non potevo rimettere dentro alla busta dell’xtol 30 litri di diluizione.
Prossima settimana vado in comune a vedere se mi autorizzano
Ci ho messo 10 minuti a spiegare al tipo che non potevo rimettere dentro alla busta dell’xtol 30 litri di diluizione.
Prossima settimana vado in comune a vedere se mi autorizzano

- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: inquinamento chimici e carte

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Re: inquinamento chimici e carte
si ma vogliono che ci sia l'etichetta anche nelle bottiglie contenente il chimico diluito ed esausto, io solitamente uso quelle dell'acqua naturale da 1.5l, per evitare di dover acquistare ulteriore plastica
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: inquinamento chimici e carte

questo è xtol
stampalo ed attaccacelo sopra …. la prossima volta stacca tutta l’etichetta gialla e la riappiccichi sulla bottiglia … sennó mandali a quel paese
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Re: inquinamento chimici e carte
Non è che sia una bottiglia sola…sono una decina di bottiglie

