Inversione Fomapan 100 classic

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Inversione Fomapan 100 classic

Messaggio da Pierpaolo B »

Con il kit Foma puoi invertire qualsiasi cosa. L'unico tempo che cambia è quello di chiarificazione.
Il primo sviluppo serve per avere il gamma infinito
La sbianca per rialogenare
Il chiarificatore per "limare" fino a pelare le luci
la seconda esp. per esporre il rialogenato
il secondo sviluppo per sviluppare completamente il rialogenato esposto

Quindi (in soldoni) l'unica variabile è quanto pelare le luci


Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
upupup
esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 15/03/2010, 13:28
Reputation:

Re: Inversione Fomapan 100 classic

Messaggio da upupup »

Se non erro la stessa cosa valeva per l inversore ghe Ornano. Solo se mi ricordo bene bisognava raddoppiare la sensibilità in ripresa; e aumentare il tempo in chiarificatore sulle pellicole alta sensibilità (es HP5).
Comunque il chiarificatore si utilizza in piena luce , ed il processo può avere un controllo visivo.
P.S Scusate se vi possono essere inesattezze . poiché è dal lontano 1992 che non uso l inversore Ornano

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9706
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Inversione Fomapan 100 classic

Messaggio da Pierpaolo B »

Esatto.... proprio così. Infatti il trattamento foma è un Ghedina modificato nella sbianca.
L'esposizione la si usa per dosare il contrasto, il chiarificatore invece ha la funzione di togliere il velo dovuto allo sviluppo estremamente energico e a fondo e andare a "trovare" la giusta esposizione partendo dalle luci.

...m'avete fatto venir voglia di riprovare!
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Anonymous01

Re: Inversione Fomapan 100 classic

Messaggio da Anonymous01 »

Ho aperto un topic apposta ("beta testers cercasi"). Per chi fosse curioso ho bisogno di feedback sul mio processo d'inversione. Offro la spedizione gratis di un fotogramma a chi ne faccia richiesta, con allegate tutte le info tecniche, in cambio di un commento tecnico spassionato.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi