Ipotesi corsi on-line

Discussioni su corsi, workshop ed eventi di fotografia analogica e tecniche di camera oscura

Moderatore: etrusco

Avatar utente
franzcalab
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2013, 20:49
Reputation:
Località: S. Lazzaro di Savena (BO)

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da franzcalab »

Io ero serio invece quando, nell'altro thread, suggerivo a Julia un corso... mi sfuggiva però che fosse così lontana. :(

Secondo me, un corso di BO, come anche un corso di CO... DO... EO etc... è utile e fruibile veramente solo dal vivo... con il PC di mezzo non mi sfagiuola un gran che...


Ciao.
Francesco

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da Silverprint »

Julia, al momento, è in Italia... :))

È vero che il plus di un corso è toccare con mano le cose e vedere i risultati, ma per forse alcuni argomenti qualche cosa on-line potrebbe anche funzionare. Credo che molto dipenda da come sia possibile farli.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
franzcalab
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2013, 20:49
Reputation:
Località: S. Lazzaro di Savena (BO)

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da franzcalab »

Ah, beh allora tutto dipende da lei!!

Anche a me piacerebbe fare un bel corso (ce ne sono diversi che mi interesserebbero), ma tra i mille impegni la vedo durissima... se nei pochi momenti liberi abbandono la famiglia, la moglie mi uccide... :wall:
Dovrei escogitare qualcosa del tipo:
corso attiguo a Gardaland, piazzo moglie e pupi nel parco e poi mi defilo.... :D :D
Ciao.
Francesco

Avatar utente
fabriziog
guru
Messaggi: 1213
Iscritto il: 06/06/2011, 11:05
Reputation:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da fabriziog »

My two cents
Sicuramente non tutti gli argomenti si adattano per una trattazione "a distanza", però per alcuni temi potrebbe essere interessanti.
Immaginiamo ad esempio un video su come effettuare un test per ricavare la SE di una pellicola. Certo non sono argomenti "grandi" che cambiano la vita del presunto fotografo, ma cmq. argomento fondmentale.
Potrebbe esserci una prima parte di teoria, in cui si spiega il perchè, per come, il risultato che si vuole ottenere, eventuali strumenti sono necessari, ecc. Dopo di che il buon Andrea si riprende mentre esegue un test su una pellicola, in modo da poter vedere "in pratica" la realizzazione del test. Sicuramente potrebbe aiutare a chiarire dubbi su come svolgere poi da soli il test.
Sul fatto che non c'è la possibilità di controllare il lavoro svolto dal buon scolaro... di questo non mi preoccuperei, in fin dei conti, se uno vuole imparare si impegna che sia a casa oppure no. Magari ci vuole un pochino più di tempo. Se uno non vuole imparare... nemmeno spende i soldi per un video corso ;)
Per un feed back si potrebbe pensare ad alcune domande tipo test, ed evtl inviare un video con i rusultati o un riepilogo di quello che si è detto. Non sarà il massimo, ma almeno c'è lapossibilità di un feed back (e per quanto idiota possa sembrare, aiuta molto anche rispondere a delle domande in apparenza idiote).
Secondo me è una buona idea, e io ne approfitterei di certo. Cmq prima o poi Andrea passo a trovarti...

Io sto finendo l'università in Germania a cui mi sono iscritto nel mio periodo tedesco. La sto concludendo stando in Italia, per cui imparare a distanza è fattibile. Se può servire, posso dare più info su come organizzano il materiale (cartaceo, video, test, esercizi, ecc.)

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1219
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da gergio »

Secondo me on line si possono fare solo i corsi teorici: Silverprint fa le riprese durante la lezione (ma potrebbe usare gia' dei video fatti in precedenza e commentarli passo passo) e i discenti fanno domande/commenti utilizzando il solo audio. Bisognerebbe usare piattaforme standard e semplici tipo skype.
Per i corsi pratici l'interazione docente/allievo dovrebbe essere piu' diretta: ci sono tante piccole correzioni da impartire a chi non ha esperienza (si immagini il dover immergere e levare una stampa da una bacinella...)

anonymous1

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da anonymous1 »

fabdort ha scritto:My two cents
Sicuramente non tutti gli argomenti si adattano per una trattazione "a distanza", però per alcuni temi potrebbe essere interessanti.
Immaginiamo ad esempio un video su come effettuare un test per ricavare la SE di una pellicola. Certo non sono argomenti "grandi" che cambiano la vita del presunto fotografo, ma cmq. argomento fondmentale.
Potrebbe esserci una prima parte di teoria, in cui si spiega il perchè, per come, il risultato che si vuole ottenere, eventuali strumenti sono necessari, ecc. Dopo di che il buon Andrea si riprende mentre esegue un test su una pellicola, in modo da poter vedere "in pratica" la realizzazione del test. Sicuramente potrebbe aiutare a chiarire dubbi su come svolgere poi da soli il test.
Sul fatto che non c'è la possibilità di controllare il lavoro svolto dal buon scolaro... di questo non mi preoccuperei, in fin dei conti, se uno vuole imparare si impegna che sia a casa oppure no. Magari ci vuole un pochino più di tempo. Se uno non vuole imparare... nemmeno spende i soldi per un video corso ;)
Per un feed back si potrebbe pensare ad alcune domande tipo test, ed evtl inviare un video con i rusultati o un riepilogo di quello che si è detto. Non sarà il massimo, ma almeno c'è lapossibilità di un feed back (e per quanto idiota possa sembrare, aiuta molto anche rispondere a delle domande in apparenza idiote).
Secondo me è una buona idea, e io ne approfitterei di certo. Cmq prima o poi Andrea passo a trovarti...

Io sto finendo l'università in Germania a cui mi sono iscritto nel mio periodo tedesco. La sto concludendo stando in Italia, per cui imparare a distanza è fattibile. Se può servire, posso dare più info su come organizzano il materiale (cartaceo, video, test, esercizi, ecc.)
Concordo!
In ambito universitario professionale i corsi a distanza esistono e sono molto utili, io stesso ne ho fatti diversi sia da studente che da docente
ovviamente non servono per la pratica ma possono essere una base non da sottovalutare! fosse solo per uniformare le conoscenze di futuri discenti ;)

Aggiungerei che vedere un professionista svolgere il suo lavoro può essere istruttivo tanto quanto una lezione frontale (quando si dice rubare con gli occhi!)

A me piacerebbe veramente partecipare a un corso ma per motivi di lavoro difficilmente lo potrò fare, mentre ritagliarmi via via un ora di tempo per seguire un "capitolo" del corso online sarebbe più facile.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da Silverprint »

Per fortuna sul forum ci sono dei veri professionisti dell'e-learning!
(È una parola nuova per me...) :D

Sembrerebbe che qualcosa di buono e sufficientemente interattivo si possa fare... :)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da giofex »

Bravo Andrea. Ora trovati un buon regista, sistema l'acconciatura e si inizia...:)
ciao

Giorgio

Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da Domenico »

Fossimo negli anni 80 si poteva pensare ad un corso a fascicoli stile De Agostini, ai tempi ci sarebbe stato mercato per una cosa del genere, oggi non so, la fine art è un hobby di nicchia. Vi immaginate? "La camera oscura", con la prima uscita un pennellino per sbiancare... :))
A parte gli scherzi, io l'avrei comprato, a volte è così difficile capire le cose senza vederle, un bel corso in vhs sarebbe stato fighissimo.

Non so quanto sia fattibile un corso in e-learning, mentre considero un'idea valida la realizzazione di video tutorial. Certo che con il tempo che ci vuole per realizzarli ci dovrebbe essere un ritorno economico, altrimenti non ne vale la pena.
Non so, forse un canale su youtube con dei video fatti bene, magari in inglese (per aumentare il bacino d'utenza), potrebbe destare interesse e se i visitatori sono tanti magari si guadagna qualcosa, ma qui mi fermo perché non è il mio campo.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12559
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da chromemax »

la fine art è un hobby di nicchia
Perché la collezione di repliche di coltelli da lavoro invece è un passatempo diffuso? :)) :)) :))
"La gente è strana"
Io

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi