Ipotesi corsi on-line

Discussioni su corsi, workshop ed eventi di fotografia analogica e tecniche di camera oscura

Moderatore: etrusco

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da luca_dega »

.
Ultima modifica di luca_dega il 26/09/2013, 13:38, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da Silverprint »

:)) Meno male che Domenico è venuto fin qui a fare un corso con la sua macchina... 8-x

Sì, infatti, per la fine-art cose on-line non sono proprio adatte: su un monitor sarebbe impossibile far vedere le differenze tra il passabile e il fatto bene, figuriamoci le sottigliezze!
Ho anche dei dubbi sul livello medio... Credo però che alcune cose di base si possano fare abbastanza bene.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da luca_dega »

.
Ultima modifica di luca_dega il 26/09/2013, 13:42, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
iz7nct
guru
Messaggi: 512
Iscritto il: 11/04/2011, 16:10
Reputation:
Località: Nardò-LE

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da iz7nct »

Silverprint ha scritto: Credo però che alcune cose di base si possano fare abbastanza bene.
:D ;) ;) lo credo anch'io! ;)

Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da Pacher »

Io l'ho fatto venire in Francia, devo temere un incursione? 8-x In piu è arrivato dopo aver solcato valichi e lande sperdute, sembrava avesse fatto la ritirata Russa del '43. :))
A parte gli scherzi tutto quello che dice Luca è giusto, pero penso che la gente sopratutto se giovane vedi molto giovane non si rende conto che qualcuno ci lavora con ste cose.
Mi sembra anche logico (per me) che non sarebbe possibile fare un corso fine art di stampa in co tramite skype. Pero, nel mio caso, magari anche per altri, sarebbe possibile fare un corso di qualche ora, per avere un'infarinatura essenziale su come utilizzare una macchina grande formato, o altri soggetti piu teorici che richiedono meno un approccio pratico. Logicamente pagando.
Comunque anch'io consiglio un corso con Andrea, è illuminante. A me a aperto una porta sul mondo della fotografia, altro che hasselblad e leica. In piu lui è umilissimo e non so come si dica in italiano easy going. Insomma se avete qualche soldino da spendere piuttosto che comprare l'ennesima cazzata che rivenderete inevitabilmente 2 settimane dopo, fatevi un bel corso con il Maestro Calabresi.

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da luca_dega »

.
Ultima modifica di luca_dega il 26/09/2013, 13:41, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
skyweb
esperto
Messaggi: 292
Iscritto il: 04/04/2013, 14:41
Reputation:
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da skyweb »

luca_dega ha scritto: Ora, che i corsi on-line siano una buona idea non v'è dubbio, anche se mai sostituiranno i corsi reali, se non altro per l'esperienza vissuta
[...] Sono validi quanto le lezioni frontali ? Dipende. Dipende di cosa trattano.
[...] I corsi on-line possono essere a mio avviso uno strumento valido fino ad un livello intermedio.
[...] che ci entri in casa attraverso il monitor del PC, così diventiamo stampatori Fine Art rimanendo in pigiama. E no cari, non funziona così.
hai semplificato cosa intendevo :)
Anche i corsi online, specialmente quelli con una impronta tecnica, sono solo il "la" per lavorare in proprio se si vogliono raggiungere risultati, anche se a volte il corso può servire solo a dire: ho seguito il corso con il professionista "tal dei tali", che poi se dormivi durante la lezione nessuno te lo andrà a chiedere... e se uno paga chi se ne frega... viva l'ego :D

Faccio un esempio di marketing che penso possa essere condiviso... stavo cercando come stampare in ilfochrome (non ho un ingranditore con testa a colori e né niente, solo curiosità personale) ed ho trovato questo video su youtube:



ora, ho visto il video, non è che fà vedere per punto e per segno tutto quello che ha fatto per stampare ma dà un'idea del processo e del lavoro, seguendo questo video non si stampa un bel nulla in modo autonomo, ma ho visto come spiega e (per quello che son riuscito a capire :)) ) mi piace.... in futuro se dovessi stampare una ilfochrome e volessi un professionista che mi aiutasse a farlo, oppure se devo commissionare un lavoro vuoi che non glielo commissioni a lui? sicuramente ci saranno altri che lo sapranno fare, ma chi sono? che prodotti hanno fatto? questo l'ho visto e mi piace.

Fare degli "spot" come questi sarebbe utile ed invogliante..... poi ci sono i corsi online che sono un'altra cosa, si entra più in dettagli ma vale lo stesso il concetto per cui: "siam arrivati fin qui.. ti basta?" se non ti basta sappi che devi esercitarti in camera oscura e con uno che ti segue in questa fase particolare ed articolata e ti servono anche questi prodotti chimici... se non ci riesci da solo sappi che puoi venire nella mia camera oscura attrezzatissima, faccio dei corsi per questa cosa e li vediamo dal vivo ;) naturalmente tutta questa seconda fase ha un costo... e questo lo può fare naturalmente chiunque, non penso ci siano preferenze.... purché lo sappia fare ;)

Altra cosa ancora invece: gli utenti del forum aprono la loro camera oscura al mondo per qualche ora, se hanno una connessione ad internet vanno di webcam e con google+ (hangout) o youtube (in sola lettura) fanno vedere cosa fanno in una loro sessione di stampa.... senza registrare... chi c'é c'é...e chi non c'é s'attacca al tram ....

tutte queste sono mie farneticazioni ma che secondo me sviluppano ulteriormente il gruppo che è già attivo di suo ;)

ai poster(i) l'ardua sentenza....

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da chromemax »

E non credo proprio che Diego intendesse questo.
L'ho detto qualche messaggio sopra, la mia voleva essere solo una battutta, dato che mi ricordavo che Julia viveva in Australia (quando si è iscritta).
Per il resto del tuo messaggio sono d'accordissimo.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da Domenico »

luca_dega ha scritto:
Domenico ha scritto:oggi non so, la fine art è un hobby di nicchia
la Fine Art è per te un'hobby.
Se dicendo che è di nicchia intendi dire che è una pratica che richiede talmente tanta passione, esperienza e capacità da riuscire solo dopo fatica ed impegno (quindi cosa per pochi) allora ti do ragione.
(non ti preoccupare: non ti sto attaccando, Domenico :p )

...
Ciao luca,
Ti do ragione in tutto (e non solo perché hai minacciato di usare una chiave da 32 #:-s ), sono convintissimo anche io che le competenze vadano pagate, soprattutto quando uno si guadagna da vivere sulle proprie competenze.
Sai, quando vai da un avvocato a farti scrivere una lettera di mezza paginetta che qualunque studente al primo anno di legge saprebbe scrivere, e per questo ci viene chiesto di scucire 200 euro, nessuno batte ciglio. Ah, ma quello è un avvocato, un professionista!
Quando invece hai una persona (la mia ragazza per esempio) che per guadagnarsi da vivere gira e monta video con attrezzatura costosa, sulla base di tecniche apprese alla new york film academy e che lavora con giudizio, scrupolo e passione....be allora si fa presto a dire 'dai vieni a farmi due riprese', 'mi monti il filmino delle vacamze'? Pagarla? Bo, poco, male e quando capita e gli scrocconi sono dietro ad ogni angolo...ma lei mica è una professionista, dicono.
Le competenze vanno pagate, sempre.
Infatti quando ho proposto dei video titorial immagonavo un canale su youtube con video fatto bene, immaginando tanti contatti e quindi un possibile ritorno economico. Idea forse poco fattibile, i video tutorial che ho visto in rete non avevano un numero di visializzazioni tali da far pensare ad un guadagno.
Ciao e non t'incazzare troppo! :)
Ultima modifica di Domenico il 12/09/2013, 13:50, modificato 1 volta in totale.

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

Re: Ipotesi corsi on-line

Messaggio da luca_dega »

.
Ultima modifica di luca_dega il 26/09/2013, 13:39, modificato 1 volta in totale.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi